Calcio giocato

Inter-Lugano 5-0, due Inter domano gli svizzeri: primo tempo deludente ma con quattro reti, secondo tempo con un undici top

Con questa formazione, l’Inter ha affrontato la prima amichevole stagionale contro il Lugano.

A meno di un mese dalla fine della precedente, la squadra di Antonio Conte scende in campo contro gli svizzeri per la prima amichevole stagionale.

Un primo tempo poco soddisfacente, in cui si vedono un buon Hakimi (l’unica vera novità dell’11 iniziale) e ritmi bassissimi:

nonostante ciò (e nonostante sia il Lugano a rendersi più pericoloso prendendo anche un palo) è l’Inter a segnare per ben quattro volte, con una doppietta di Lautaro Martinez.

Poc’altro da segnalare, se non l’infortunio di Barella (contusione a braccio e spalla sinistra) sostituito da un discreto Agoumé.

Nel secondo tempo, scende in campo un altro 11.

Radu; D’Ambrosio, De Vrij, Kolarov; Young, Brozovic, Nainggolan, Perisic; Eriksen, Lukaku, Salcedo.

Segna Lukaku su calcio di rigore dopo 2′ dall’inizio della ripresa, ma al netto della singola marcatura anche solo as entire i nomi scesi in campo è una squadra molto più convincente: andando a leggere, sono tutti (tranne i giovani Radu e Salcedo) giocatori di caratura internazionale e d’esperienza e si vede da come la palla si muove veloce in campo.

I ritmi sono decisamente più alti e il controllo della gara totale: ci mancherebbe, con un centrocampo fatto da Brozovic, Nainggolan ed Eriksen (due nazionali ed uno che in nazionale ha smesso di giocarci solo per scazzi vari).

A sinistra Perisic dimostra di poter giocare a tutta fascia e D’Ambrosio – De Vrij – Kolarov (ammesso e non concesso si tengano fuori Skriniar e Bastoni) è almeno sulla carta un ottimo trio difensivo, anche se due nascono terzini.

Inter-Lugano 5-0, considerazioni finali

Senza eventuali infortuni, l’organico dell’Inter è davvero completo.

Manca forse una quarta punta, se Perisic non basta e non si vuole puntare su un giovane come Salcedo (non capisco comunque perché privarcene, considerando la possibilità di impiegarlo in due ruoli).

Vidal è un ottimo puntello, ma la rosa già così appare abbondantemente competitiva.

Vedo pochi alibi.

E comunque vendere Erisken griderebbe vendetta.

admin

Recent Posts

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

5 giorni ago

L’Inter e la maglia numero 8: chi l’ha indossata da Paul Ince a oggi (spoiler: tanti centrocampisti)

Chi ha vestito la maglia numero 8 nella storia dell'Inter (a partire dalla stagione 95/96)?…

5 giorni ago

Mario Balotelli è interista? Super Mario si racconta, maturo come non mai, e investe Pio Esposito

Chissà dove sarebbe potuto arrivare Maro Balotelli con la sua testa d'oggi: grande la maturità…

2 settimane ago

Luis Henrique è già Gigi l’Interista, in “una dele squadre più grandi del pianeta”

Luis Henrique si è raccontato ai microfoni della Gazzetta dello Sport, parlando dell'impatto nell'Inter e…

2 settimane ago

Lukaku sibillino come sempre: “Non ho potuto dire le mie cose. Non si può capire perché ho fatto delle scelte…”

In un'intervista alla Gazzetta, Romelu Lukaku non è potuto non tornare sulla sua parentesi all'Inter.…

2 settimane ago

Edin Dzeko, il Manchester City e quell’addio da evitare: “Magari con me sarebbe potuta andare ancora meglio…”

Dzeko torna in Italia per giocare con la maglia della Fiorentina e, intervistato dalla Gazzetta,…

3 settimane ago