Sembra non poter dimenticare l’esperienza italiana, Mauro Icardi.
O magari sono sempre i giornalisti a chiedergliene (e non ci sembrerebbe troppo strano).
Fatto sta che Mauro Icardi torna sempre a parlare di Italia.
E stavolta si rivolge ai detrattori del suo modo di giocare (molto legato alla finalizzazione o, al massimo, all’assistenza).
Ai microfon di Dazn, ha raccontato:
“In Italia sono stato criticato molto perché toccavo pochi palloni, però ad essere sincero il mio gioco è sempre stato così. Stare nell’ombra e poi apparire al momento giusto. Stando qui oggi, con la qualità che hanno i miei compagni, tenendo sempre il pallone e imponendo il gioco, credo sia opportuno stare sempre pronto in area per quando arriva il pallone giusto. In Italia si gioca in modo molto tattico e in questo la Ligue 1 è simile: le squadre si mettono tutte compatte in difesa ed è difficile segnare. Devi approfittare del momento giusto per fare gol (ed in 290 match ha realizzato ad oggi 157 gol, ndr). Quando uno segna è la coronazione del suo lavoro settimanale, lo sforzo che fai sacrificando tante cose vivendo lontano dal tuo Paese. Segnare è un premio”.
Dumfries si racconta, tra finale di Champions persa, infortunio che può essere costato lo scudetto…
Maurizio Ganz e le due stagioni e mezzo con la maglia dell'Inter: alcuni bei ricordi…
Cristian Chivu non è l'unico con un passato da calciatore (e da tecnico) nell'Inter che…
Le prime parole di Cristian Chivu come allenatore dell'Inter: ecco le parole del tecnico che…
Non tutto lo staff che ha aiutato Simone Inzaghi nel suo quadriennio nerazzurro seguirà il…
Simone Inzaghi poteva essere una leggenda del club, se ne va lasciando un senso di…