La storia di Inter-Real madrid inizia in modo felice per i nerazzurri.
Era il 27 maggio del 1964 e nerazzurri e blancos si affrontavano nella finale di Coppa dei Campioni.
Ad imporsi, grazie ad una doppietta di Sandro Mazzola, è la Beneamata – che così diventerà campione d’Europa per la prima ed inizierà – dinnanzi ad Alfredo Di Stefano – a diventare Grande.
E’ già Grande nel 1965/66, nonché campione in carica per la seconda volta, quando affronta il Real in semifinale: l’undici di Helenio Herrera si deve piegare a causa della sconfitta per 1-0 in terra iberica (la garà a San Siro finirà 1-1).
L’anno seguente è l’Inter ad imporsi, sia in casa che in trasferta, nei quarti di finale: la Beneamata arriverà poi a giocare la finale contro il Celtic Glasgow. E perderà, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio.
Arriviamo agli anni ’80 per vedere una nuova gara tra Beneamata e Merngues in Europa.
Ed è di nuovo in Coppa dei Campioni.
In semifinale l’Inter vince al ritorno dopo aver perso 2-0 al Bernabeu ma l’1-0 giunto grazie ala rete di Graziano Bini non basta – il Real accede alla finale (che perderà, contro il Liverpool).
1982/83, 1984/85 e 1985/86 vedono nuovamente Real ed Inter sfidarsi in Europa, ma sono gare valide per Coppa delle Coppe e Coppa Uefa:
in tutti i casi passa il turno il Real Madrid.
In Coppa delle Coppe la gara è valida per i quarti di finale e le merengues perderanno la finale.
In Coppa Uefa si tratta di due semifinali e in entrambi i casi le compagini si impongono in casa ma poi ad avere la meglio (grazie alla somma dei gol o ai supplementari) è il Real, che poi vincerà la Coppa.
Ultimo precedente tra Inter e Real è nuovamente legato alla Coppa dei Campioni, ormai Champions League.
E’ il 1998/99:
all’andata a Madrid si impongono i padroni di casa.
Al ritorno, a Milano, è il capolavoro di Roberto Baggio.
David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…
Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…
A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…
Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…
Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…
In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…