Entrato nella storia dell’Inter, tra i portieri più presenti di sempre, il capitano Samir Handanovic continua a difendere la porta nerazzurra – senza però garantire la sicurezza di un tempo.
Qualora non bastasse il dato che sono solo due i clean sheet da inizio stagione (contro il Genoa e contro lo Shakhtar, quando gli avversari hanno tirato in porta pressoché mai) i numeri che riporta quest’oggi Cristian Giudici su calciomercato.com sono anche più impietosi
“Handanovic prende gol ogni due tiri in porta: 11 parate e 11 gol subiti in Serie A, 5 parate e 5 gol subiti in Champions League. Forse il capitano, a parte qualche svarione qua e là, aveva abituato sin troppo bene i propri tifosi. Forse iniziano a farsi sentire i suoi 36 anni”.
Non sappiamo se è l’età.
Non sappiamo quanto influisca la scarsa sicurezza che dano i tre davanti a lui (per altro quasi sempre cambiati).
Ma è certo che l’Inter deve iniziare a pensare al futuro anche sul fronte portiere.
Ed Handanovic deve essere bravo a capire che sarebbe il caso di iniziare ad essere impiegato part time, come fu con Toldo e com’è stato ed è per Buffon alla Juve.
Classe '99 all'Inter ormai dalla stagione 2019/20, Alessandro Bastoni è sempre più un leader dell'Inter.…
Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…
Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…
Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…
Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…
Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…