Le parole dei protagonisti

“Mi auguro che la vittoria più bella debba sempre arrivare”: Conte dopo il 3-0 al Milan. Ce lo auguriamo tutti

Non ho avuto il tempo e la voglia di aggiornare il canale video con i consueti commenti post-partita, d’altra parte quando le cose vanno bene, gli spunti sono minori.

Ho criticato ferocemente la squadra, soprattutto dopo la pessima prestazione contro il Real Madrid.

Dal match seguente in poi, contro il Sassuolo, non abbiamo mai sbagliato completamente una gara: possiamo non avere vinto, possiamo avere perso (penso – en passant – alla sconfitta contro la Sampdoria) ma mai abbiamo meritato di perdere.

Anche contro la Juventus, nell’andata delle semifinali di Coppa Italia, senza le due topiche di Young e di Handanovic, probabilmente non avremo perso e probabilmente avremmo visto un altro ritorno.

Avremmo detto, più o meno dopo tutti i match, e lo diciamo anche in questa occasione: bisogna continuare così.

Bisogna continuare così dopo il netto 3-0 ai danni del Milan scavalcato già settimana scorsa. Un netto 3-0 che ha dimostrato la differenza d’organico.

Perché, perdonatemi, Handanovic – Bastoni – De Vrij – Skriniar – Perisic – Eriksen – Brozovic – Barella – Hakimi – Lautaro Martinez- Lukaku, mi sembra una signora squadra – come mi sembrava ad inizio stagione.

Ha sottolineato lo stesso Antonio Conte, ai microfoni di Sky, a fine partita:

Mi auguro che la vittoria più bella debba sempre arrivare. È stata una bellissima vittoria, è un derby d’alta classifica e dà ancora più pressione e responsabilità. I calciatori sono stati bravi e stiamo proseguendo nel nostro percorso di crescita iniziato da un anno e mezzo. Siamo stati bravi a sfruttare le occasioni che ci aspettavamo. Facciamo i complimenti al Milan e a Pioli per quello che sta facendo. Vogliamo dedicare questa vittoria ai nostri tifosi perché l’accoglienza di oggi è stata da brividi, ci ha responsabilizzato e ci ha messo addosso una pressione che abbiamo trasformato in energia positiva”.

Un Conte che, proseguendo così, meriterebbe – a quel punto sì – una buona valutazione per il suo lavoro alla guida dei nerazzurri.

Ed è anche positivo che – alla domanda se si sia adesso una grande squadra – risponda così:

“Abbiamo preso consapevolezza vincendo gli scontri diretti. La partita di oggi, contro un’ottima squadra come il Milan, ha dato conferma della nostra crescita. Dobbiamo continuare così, poi è inevitabile che i risultati aiutano ancora di più, perché il lavoro è tanto e se si vince per me è più facile inculcare certe cose”.

admin

Recent Posts

Denzel Dumfries e quella passione in comune con Lisa Simpson: sapete cosa fa nel suo tempo libero?

Dumfries si racconta, tra finale di Champions persa, infortunio che può essere costato lo scudetto…

1 settimana ago

Ganz e quel rimpianto nerazzurro: la traversa ha stoppato la (sua) storia nerazzurra

Maurizio Ganz e le due stagioni e mezzo con la maglia dell'Inter: alcuni bei ricordi…

2 settimane ago

Da chi è composto lo staff tecnico di Chivu? È ritorno al futuro

Cristian Chivu non è l'unico con un passato da calciatore (e da tecnico) nell'Inter che…

2 settimane ago

Chivu tris, il nuovo mister dei nerazzurri non si nasconde: “Bisogna provare a vincere il Mondiale”

Le prime parole di Cristian Chivu come allenatore dell'Inter: ecco le parole del tecnico che…

4 settimane ago

Chi è Mario Cecchi, il collaboratore di Simone Inzaghi pronto a dare una mano a Cristian Chivu?

Non tutto lo staff che ha aiutato Simone Inzaghi nel suo quadriennio nerazzurro seguirà il…

4 settimane ago