Abbiamo scritto brevemente di Massimiliano Farris in occasione della sua presentazione all’indomani dell’approdo di Simone Inzaghi a Milano.
LEGGI ANCHE => “Tornato a casa dopo 34 anni. Con la maglia per cui tifavo da bimbo”: le parole del vice di Simone Inzaghi
Ne scriveremo adesso per approfondire la sua carriera, prima da calciatore e quinndi da allenatore.
Nato a Milano ma di origini sarde (come il cognome può farci immaginare), Massimiliano Farris ha giocato a calcio per oltre 20 anni, soprattutto nelle serie minori.
Può vantare quattro presenze in serie A con il Torino (quando fu acquistato dalla Pro Vercelli, casacca con la quale debuttò tra i professionisti a 17 anni nella stagione 1987/88, in serie C2) e 126 gare tra i cadetti, nonché tantissimi campionati in serie C.
Basilarmente, in oltre 20 anni di arriera, il classe ’71 Farris ha girato tutta Italia, da Catania (per lui 49 gare e 5 reti con l’Atletico Catania) al già citato Piemonte, con tante parentesi nel centro Italia (in Umbria, con la casacca della Ternana, in Abruzzo, con quella della Pescara, in Campania e nel Lazio).
Proprio nel Lazio, dal Calcio Flaminia (frattanto ultima squadra con cui ha giocato da calciatore, o almeno così ci segnala Wikipedia) è iniziata la carriera di Farris da tecnico:
per lui in seguito Pomezia, Pomigliano (breve parentesi), Viterbese (di cui in precedenza fu capitano) e Sora.
Sempre tra i dilettanti, prima dell’approdo come vice di Simone Inzaghi alla Lazio Primavera.
Di lì in poi, Farris seguirà sempre il Bel Simone come allenatore in seconda.
E stasera siederà sulla panchina dei nerazzurri contro l’Empoli data la squalifica del tecnico piacentino.
Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…
Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…
Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…
Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…
Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…
Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…