Rubriche

Che fine ha fatto Jeremie Brechet, difensore transalpino titolare nella debacle Inter-Arsenal 1-5?

E’ tempo di scrivere di meteore, a quanto pare.

Abbiamo scritto di Sixto Mumo Peralta e di Luc Castaignos, entrambi giocatori offensivi che il nerazzurro lo hanno vestito ben poco, e quest’oggi parliamo di un altro ex Inter che di gare ufficiali ne conta poco più di una decina.

LEGGI ANCHE => Che fine ha fatto Sixto Mumo Peralta, meteora nerazzurra che rimpiange quei tempi?

LEGGI ANCHE => Che fine ha fatto Sixto Mumo Peralta, meteora nerazzurra che rimpiange quei tempi?

E dopo un argentino ed un olandese, parliamo di un francese, acquistato l’ultimo giorno di mercato del 2003 per 3 milioni di euro (come testimoniato da Trasnfermarkt). Fu presentato in seguito con Julio Cruz, di cui conserviamo ben altro ricordo (e di cui magari scriveremo in altra occasione).

Difensore centrale mancino, poteva giocare all’occorrenza sulla fascia sinistra.

Parliamo di Jeremie Brechet, classe ’79 che con la maglia della Beneamata ha giocato 14 gare ufficiali tra competizioni nazionali ed internazionali, prima di essere ceduto alla Real Sociedad per un milione e mezzo di euro.

Di lui pochi riflessi filmati in nerazzurro, ma possiamo vedere come fosse titolare in una delle peggiori debacle europee della nostra storia (5-1 casalingo rifilato dall’Arsenal: in questa occasione gioca come esterno sinistro mentre in difesa teoricamente ci sarebbe un trio di tutto rispetto come Cordoba – Materazzi – Cannavaro. A centrocampo da notare un certo Lamouchi che merita un apposito che fine ha fatto):

Dopo l’Inter, per lui, la già citata parentesi iberica, una parentesi olandese (al PSV Eindhoven) e un girovagare per la francia, tra Sochaux, Troyes, Bordeaux e Gazelec Ajaccio (con la cui casacca si ritirerà al termine della stagione 2017/18).

In carriera, per lui, quattro titoli con il Lione e una Confederations Cup con la Francia (per Brechet tre gare con la nazionale transalpina) prima del trasferimento all’Inter e una coppa di Francia e una supercoppa dei Paesi Bassi dopo la parentesi nerazzurra.

Che fa Jeremie Brechet oggi?

Facendo qualche ricerca sul web – a partire proprio dal succitato Transfermarkt – Brechet sarebbe allenatore in seconda della seconda squadra del Lone: d’altra parte bisogna ricordare come Brechet sia nato a Lione e nell’OL abbia mosso i primi passi da calciatore.

Cercando poi sul suo profilo Instagram, dov’è seguito da poco più di 1300 persone, scopriamo come si presta anche come commentatore televisivo (proprio per il canale officiale dell’OL).

Per il resto, tante foto di vita quotidiana – tra le foto con la compagna e le foto della prole.

admin

Recent Posts

Bastoni racconta il triplete vissuto da interista con il padre. E quel retroscena sullo spogliatoio…

Classe '99 all'Inter ormai dalla stagione 2019/20, Alessandro Bastoni è sempre più un leader dell'Inter.…

15 ore ago

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

4 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

7 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago