Calcio giocato

Salernitana-Inter: probabili formazioni, i precedenti e dove vedere il match

Salernitana-Inter (in programma quest’oggi, venerdì 17 dicembre 2021) è il secondo anticipo della penultima giornata del girone d’andata ed è anche lo scontro tra il fanalino di coda e la capolista.

Una gara teoricamente a senso unico ma che nasconde molte insidie e per questa ragione dovrà vedere una Inter concentrata per portare a casa tre punti molto importanti in vista dell’imminente scontro diretto tra Milan e Napoli, a lungo prime della classe.

Inoltre, c’è da sfatare un taboo: all’Arechi i nerazzurri non hanno mai vinto e nei quattro precedenti con la Salernitana in serie A

Salernitana-Inter, i precedenti

Concentrandoci sulle gare che hanno visto la Salernitana padrona di casa, la compagine amaranto (poi sempre retrocessa) ha sempre vinto tra le mura amiche.

Nella stagione 1998/99 – l’ultima in A per i campani – la Salernitana si impose per 2-0 grazie alle reti di Di Michele e Giampaolo.

Nell’unico ulteriore precedente, nel 1948, la Salernitana vinse per 1-0 nell’ultima giornata di quell’infinito campionato (era la 42esima giornata, disputata il 4 luglio)

In entrambi i casi, però, l’Inter non è stata protagonista di campionati indimenticabili (a differenza sin qui di quest’anno, dove la squadra di Simone Inzaghi vince e gioca bene): nella stagione 1998/99 arrivò ottava, nella 1947/48 addirittura undicesima.

Salernitana-Inter, dove vedere la partita in TV

Quest’oggi la gara tra Salernitana e Inter verrà trasmessa sia da DAZN che da Sky.

Sarà quindi possibile vedere il match – per gli abbonati – anche sulle piattaforme in streaming collegate alle due piattaforme tv.

Salernitana-Inter, le probabili formazioni

A chi si affiderà l’Inter per sfatare il tabù Arechi?

Dovrebbe tornare dal primo minuto Dzeko e in difesa rivedremo il trio cui Inzaghi (e in precedenza Conte) si è affidato per blindare Handanovic: Skrinar, De Vrij, Bastoni. Sulle fasce scelta obbligata sulla destra per Dumfries (a meno di un D’Ambrosio dell’ultimo minuto) e sulla sinistra Perisic in vantaggio su Dimarco.

SALERNITANA (4-4-2): Fiorillo, Delli Carri, Gyomber, Gagliolo, Ranieri; Kechrida, L. Coulibaly, Kastanos, Obi; Simy, Ribery. (A disp. Belec, Guerrieri, Jaroszynski, Zortea, Bogdan, Schiavone, Di Tacchio, Gondo, Djuric, Vergani). All. Colantuono.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Sanchez. (A disp. Radu, Cordaz, Ranocchia, Kolarov, Dimarco, D’Ambrosio, Vecino, Sensi, Gagliardini, Vidal, Lautaro, Satriano). All. Inzaghi.

admin

Recent Posts

Tutte le reti di David Suazo con la maglia dell’Inter – VIDEO

David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…

3 settimane ago

Napoli-Inter e quegli incroci di mercato (old school): quando i partenopei volevano due eroi dello scudetto dei record

Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…

1 mese ago

Chi è Henrikas Adomavicius? Il gigante lituano 16enne sarà il primo baltico a giocare per l’Inter?

A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…

1 mese ago

Cosa fa Lele Oriali al Napoli? Il ruolo dell’ex dirigente dell’Inter all’ombra del Vesuvio

Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…

1 mese ago

Benitez non fa autocritica sull’addio all’Inter di 15 anni fa e dà consigli a Chivu (che lo mandò a quel paese in campo)

Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…

1 mese ago

Francesco Pio Esposito meglio di Riva, Piola e Vieri? (Andiamo con calma, ma vi spieghiamo il perché)

In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…

1 mese ago