Calcio giocato

Salernitana-Inter: probabili formazioni, i precedenti e dove vedere il match

Salernitana-Inter (in programma quest’oggi, venerdì 17 dicembre 2021) è il secondo anticipo della penultima giornata del girone d’andata ed è anche lo scontro tra il fanalino di coda e la capolista.

Una gara teoricamente a senso unico ma che nasconde molte insidie e per questa ragione dovrà vedere una Inter concentrata per portare a casa tre punti molto importanti in vista dell’imminente scontro diretto tra Milan e Napoli, a lungo prime della classe.

Inoltre, c’è da sfatare un taboo: all’Arechi i nerazzurri non hanno mai vinto e nei quattro precedenti con la Salernitana in serie A

Salernitana-Inter, i precedenti

Concentrandoci sulle gare che hanno visto la Salernitana padrona di casa, la compagine amaranto (poi sempre retrocessa) ha sempre vinto tra le mura amiche.

Nella stagione 1998/99 – l’ultima in A per i campani – la Salernitana si impose per 2-0 grazie alle reti di Di Michele e Giampaolo.

Nell’unico ulteriore precedente, nel 1948, la Salernitana vinse per 1-0 nell’ultima giornata di quell’infinito campionato (era la 42esima giornata, disputata il 4 luglio)

In entrambi i casi, però, l’Inter non è stata protagonista di campionati indimenticabili (a differenza sin qui di quest’anno, dove la squadra di Simone Inzaghi vince e gioca bene): nella stagione 1998/99 arrivò ottava, nella 1947/48 addirittura undicesima.

Salernitana-Inter, dove vedere la partita in TV

Quest’oggi la gara tra Salernitana e Inter verrà trasmessa sia da DAZN che da Sky.

Sarà quindi possibile vedere il match – per gli abbonati – anche sulle piattaforme in streaming collegate alle due piattaforme tv.

Salernitana-Inter, le probabili formazioni

A chi si affiderà l’Inter per sfatare il tabù Arechi?

Dovrebbe tornare dal primo minuto Dzeko e in difesa rivedremo il trio cui Inzaghi (e in precedenza Conte) si è affidato per blindare Handanovic: Skrinar, De Vrij, Bastoni. Sulle fasce scelta obbligata sulla destra per Dumfries (a meno di un D’Ambrosio dell’ultimo minuto) e sulla sinistra Perisic in vantaggio su Dimarco.

SALERNITANA (4-4-2): Fiorillo, Delli Carri, Gyomber, Gagliolo, Ranieri; Kechrida, L. Coulibaly, Kastanos, Obi; Simy, Ribery. (A disp. Belec, Guerrieri, Jaroszynski, Zortea, Bogdan, Schiavone, Di Tacchio, Gondo, Djuric, Vergani). All. Colantuono.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Sanchez. (A disp. Radu, Cordaz, Ranocchia, Kolarov, Dimarco, D’Ambrosio, Vecino, Sensi, Gagliardini, Vidal, Lautaro, Satriano). All. Inzaghi.

admin

Recent Posts

Vieira, doppio ex di PSG e Inter: le sue parole su chi vorrebbe vincesse la Champions fanno piacere ai nerazzurri

Vieira tra finale di campionato (dove potrebbe fare un regalo all'Inter) e finale di Champions…

1 settimana ago

Simone Inzaghi, mossa a sorpresa per fermare Yamal? La risposta fa scoppiare a ridere i giornalisti (e Bastoni)

Una battuta di Simone Inzaghi fa scoppiare a ridere tutta la sala stampa: c'entra la…

2 settimane ago

Massimo Moratti, il Triplete tra Fight Club e filosofia: “Raggiungere l’impossibile ti toglie un po’ di felicità”

Per Massimo Moratti, il Triplete come il Fight Club. E sapete quali sono le prime…

2 settimane ago

Perché Mehdi Taremi sta rendendo al di sotto le aspettative (e perché tutto sommato c’era da aspettarselo): tutta colpa del campionato portoghese

Le ragioni per cui Taremi sta facendo una stagione al di sotto delle (probabilmente troppo…

3 settimane ago

Grande Inter, quali giocatori del ciclo con Helenio Herrera alla guida sono ancora vivi?

Sarti; Burgnich, Facchetti; Bedin, Guarneri, Picchi; Jair; Mazzola, Milani (Peiró, Domenghini), Suárez, Corso. Chi di…

3 settimane ago

“Baggio meglio di Ronaldo”: l’ex che ha giocato con entrambi non ha dubbi (pur ritenendo il brasiliano “un Fenomeno”)

Un calciatore che ha vestito la maglia dell'Inter per diverse stagioni nella seconda metà degli…

3 settimane ago