Calciomercato Inter

Perché Gleison Bremer si chiama così? La ragione nerazzurra dietro il nome del brasiliano

Classe ’97 nato ad Itapitanga, Gleison Bremer è uno dei grandi obiettivi del mercato dell’Inter in vista della prossima stagione: valutato 30 milioni di euro (da Transfermarkt) potrebbe essere lui a raccogliere l’eredità di Stefan De Vrij, dato in partenza (Raiola avrebbe promesso di portare alla dirigenza nerazzurra una cifra vicina ai 30 milioni di euro).

Ma parliamo quest’oggi di Bremer perché, che giunga o non giunga, la ragione per cui Gleison si chiama così è legato ad un ex calciatore dell’Inter (che diede un grande dispiacere all’Argentina, realizzando nel mondiale del 1990 la rete decisiva della finale dal dischetto): parliamo di Andreas Brehme.

“Mio padre scelse di chiamarmi così in onore del tedesco Brehme. Papà giocava nei dilettanti e da piccolo ho preso la passione guardandolo”: sono le parole di Bremer a Torino Channel.

Il difensore, acquistato dall’Atletico Mineiro nel 2018 per circa 6 milioni di euro, ha continuato raccontando il perché della sua passione per la difesa:: “Da piccoli tutti vogliono far gol, e a me piaceva tanto Robinho, mentre da quando ho iniziato a giocare in difesa il mio idolo è Lucio. Ho scelto il Torino perché l’allora direttore sportivo Petrachi mi ha voluto fortemente. Mi ha convinto dicendomi che l’Italia è il miglior campionato possibile per un difensore. Qualcosa della storia granata già conoscevo, poi ho controllato su Google. È un onore aver indossato la fascia del Torino, soprattutto ripensando a quattro anni fa, quando non giocavo mai. Ora sono cresciuto sia per maturità che calcisticamente, mi sento capace di marcare i grandi campioni europei”.

Come ogni calciatore, il suo sogno rimane la Nazinale.

Ad oggi, per lui, nemmeno una convocazione (nemmeno in alcuna delle nazionali giovanili).

Ma il sogno rimane: “Il sogno è giocare con la Seleçao, mi sto allenando bene e giocando bene, ma la convocazone non dipende da me. Il mio obiettivo è di esserci per il mondiale di Qatar 2022. Sto aspettando il mio momento”.

admin

Recent Posts

Bastoni racconta il triplete vissuto da interista con il padre. E quel retroscena sullo spogliatoio…

Classe '99 all'Inter ormai dalla stagione 2019/20, Alessandro Bastoni è sempre più un leader dell'Inter.…

15 ore ago

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

4 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

7 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago