Rubriche

Che fine ha fatto Giorgio Frezzolini, primo numero 12 dell’Inter dall’avvento dei numeri fissi?

Nato a Roma il 21 gennaio del 1976, Giorgio Frezzolini è stato il primo giocatore ad avere assegnata la maglia numero 12 con l’avvento dei numeri fissi sulle casacche (stagione 1995/96).

Facciamo un salto indietro nel tempo e torniamo a quella stagione di metà anni ’90.

Il portiere titolare è il vice-campione del mondo Gianluca Pagliuca e alle sue spalle ci sono con la casacca numero 12 Giorgio Frezzolini e con la 22 Marco Landucci (futuro vice-allenatore di Max Allegri) che nonostante il numero di maglia di Pagliuca è il dodicesimo.

Frezzolini non ha nemmeno 20 anni, ma ha alcune esperienze nelle serie minori tra Cerveteri e Carpi.

Scuola Lazio, va nella stagione seguente in serie C a vestire la casacca del Trapani, prima di vestire le maglie di mezza Italia – da nord a sud.

Dopo un’esperienza tra i cadetti con la maglia della Fidelis Andria, si trasferisce a Udine ed esordisce in serie A nella stagione in cui i friulani otterranno uno storico terzo posto anche grazie alle reti del capocannoniere Oliver Bierhoff.

Poi Cosenza, nuovamente Milano (dapprima come terzo al Milan con cui vince uno scudetto senza mai scendere in campo, quindi nuovamente all’Inter senza scendere in campo come terzo in una stagione con i preliminari di Champions conquistati allo spareggio contro il Parma), Verona (sponda Chievo), Modena (titolare in B per ben cinque stagioni), Ascoli e infine Bergamo – in quella che diventa a tutti gli effetti casa sua: cinque stagioni tra B (con promozione ed A) e 8 presenze come rincalzo dei titolari.

Il 10 maggio 2015, all’età di 39 anni e 109 giorni, gioca l’ultima gara entrando a partita in corso dopo l’espulsione di Avramov nella partita contro il Parma.

Appese scarpe e guanti al chiodo, rimane a Bergamo diventando preparatore dei portieri delle giovanili degli altri nerazzurri – in un vivaio che negli anni ha saputo esprimere anche ottimi portieri (vedi Carnesecchi, che in realtà è giunto da Cesena).

admin

Recent Posts

Bastoni racconta il triplete vissuto da interista con il padre. E quel retroscena sullo spogliatoio…

Classe '99 all'Inter ormai dalla stagione 2019/20, Alessandro Bastoni è sempre più un leader dell'Inter.…

14 ore ago

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

4 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

7 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago