Le parole dei protagonisti

Udinese-Inter 3-1, Inzaghi si addossa le colpe e sul cambio al 30′: “Si devono fare delle scelte”

Forse è il momento più complicato nella gestione Simone Inzaghi.

Per certo è la partenza peggiore dell’Inter dalla sciagurata stagione che partì con De Boer in panchina (che terminerà con Stefano Vecchi traghettatore, dopo la parentesi Pioli: risultato finale un settimo posto).

Terza sconfitta in campionato in 7 gare (3-1 a Udine contro i bianconeri friulani) e Simone Inzaghi sul banco degli imputati.

Ma cosa ha risposto ai gornalisti di DAZN nel dopopartita? Addossandosi tutte le colpe, come si suole fare tra gli allenatori quando le cose vanno male:

“L’Udinese ha avuto più cattiveria e determinazione e ha meritato di vincere. Sono l’allenatore e sono il primo responsabile, dobbiamo fare tutti di più a partire da ma e adesso dovremo essere bravi ad analizzare”.

A far discutere, tra le altre cose, il cambio di Bastoni e Mkhitaryan intorno al 30′.

Sostituzioni giunte a causa delle precedenti ammonizioni da loro riicevute e che hanno causato la reazione quantomeno piccata del difensore:

“Assolutamente sì, l’Udinese arrivava più cattiva e determinata sulle seconde palle ed eravamo già in difficoltà e avevo paura che offrissimo di più. Tutta l’Inter stava facendo male e in quel momento ho voluto fare due cambi”.

E circa la succitata rabbia di Bastoni, se comprensibile, Inzaghi ha replicato così:

“Assolutamente si perché un calciatore vuole stare in campo, è comprensibile ma si devono fare delle scelte e in quel momento volevo sistemare la squadra. non abbiamo cambiato modulo ma messo due elementi competitivi che hanno fatto la loro gara

Tra le altre cose dette, Inzaghi ha parlato della sua strategia per far rinascere l’Inter:

“Ci vuole più continuità e determinazione, siamo l’Inter e non possiamo accontentarci di vincere due partite.In questo momento ci manca continuità, questa partita ci farà analizzare e meditare perché l’Udinese ci è stata superiore”.

Ci riuscirà?

Ricordiamo che ad inizio stagione s’è parlato di lotta per lo scudetto: al momento (con circa un quinto del campionato già trascorso) saremmo fuori dall’Europa che conta, con un importante balzo indietro rispetto alle stagioni con Conte e Spalletti in panchina (e, nel secondo caso, con una rosa ben meno forte).

admin

Recent Posts

Francesco Pio Esposito da record in serie B: ha fatto meglio di tanti campioni (compresi Inzaghi e Vieri)

Francesco Pio Esposito ha realizzato parecchie reti in serie A: avrà un futuro da bomber…

3 ore ago

Mark Iuliano e le “ladrate” citate da Moratti: “Eravamo così forti. Ti viene da sorridere”

Ma cosa avrà esattamente da sorridere Mark Iuliano, difensore protagonista del famigerato (e letterale) scontro…

1 giorno ago

Vieira, doppio ex di PSG e Inter: le sue parole su chi vorrebbe vincesse la Champions fanno piacere ai nerazzurri

Vieira tra finale di campionato (dove potrebbe fare un regalo all'Inter) e finale di Champions…

2 settimane ago

Simone Inzaghi, mossa a sorpresa per fermare Yamal? La risposta fa scoppiare a ridere i giornalisti (e Bastoni)

Una battuta di Simone Inzaghi fa scoppiare a ridere tutta la sala stampa: c'entra la…

2 settimane ago

Massimo Moratti, il Triplete tra Fight Club e filosofia: “Raggiungere l’impossibile ti toglie un po’ di felicità”

Per Massimo Moratti, il Triplete come il Fight Club. E sapete quali sono le prime…

3 settimane ago

Perché Mehdi Taremi sta rendendo al di sotto le aspettative (e perché tutto sommato c’era da aspettarselo): tutta colpa del campionato portoghese

Le ragioni per cui Taremi sta facendo una stagione al di sotto delle (probabilmente troppo…

4 settimane ago