Javier Zanetti è l’Inter.
Attuale vicepresidente del club nerazzurro, ha il record di presenze con la maglia in tutte le competizioni (tranne che in Coppa Italia, dove lo precedono tante altre icone nerazzurre) e in assoluto è il calciatore con più presenze con la casacca dell’Inter, ben 858 (lo Zio Giuseppe Bergomi, primo per presenze in Coppa Italia ma secondo nella classifica assoluta, è a quota 756).
E in un’intervista rilasciata a Il Giorno ha investito un giocatore dell’attuale Inter dell’importante responsabilità di raccogliere la sua eredità.
Parliamo di Milan Skriniar – il cui rinnovo di contratto, in scadenza a fine stagone, ha ancora da venire – cui ha mandato un chiaro messaggio: chi lascia l’Inter poi se ne pente.
Queste le parole di Zanetti:
“Parlo spesso con i ragazzi e Skriniar ha un profilo molto importante per come approccia la cultura del lavoro. Io in passato ero così: parlare poco, dimostrare tanto. Spero resti a lungo con noi. Quando arrivai a Milano per me l’Inter era il massimo, e ho fatto tutta la carriera qui. Molti miei compagni di allora decisero di cambiare squadra: con il tempo mi hanno confessato che è stato un grande errore lasciare l’Inter…”.
Tanti altri gli aspetti di cui ha parlato durante l’intervista e di seguito ripoteremo giusto un paio di battute, le più interessanti.
Sull’addio a San Siro: “Dispiace perdere San Siro: c’è una visione romantica, ma è tempo di grande innovazione. Dobbiamo migliorare la struttura per offrire al tifoso uno stadio all’avanguardia e un’esperienza che vada oltre la partita”.
Quindi, sul rapporto con Moratti (che a sua volta aveva dichiarato che sarebbe stata una follia abbattere San Siro): “Da lui ho ereditato sicuramente il senso di appartenenza. Moratti e suo padre sono l’Inter. Ci sentiamo spesso, per questo club sarà sempre importante. Io cerco di continuare a trasmettere i veri valori dell’Inter come faceva lui”.
Infine, una risposta a chi dichiara “che l’Inter è tornata a vincere grazie agli juventini Conte e Marotta”:
“L’Inter è tornata a vincere perché ha fatto l’Inter. Antonio si è dimostrato un grande professionista, Marotta è un dirigente di cui conosciamo bene il valore. Aggiungo una cosa: quest’anno ci dicevano di mandar via Inzaghi dopo il ko con la Roma, roba da mettersi le mani nei capelli… Bisogna ragionare in maniera tranquilla: abbiamo vinto prima con Conte, poi sono arrivati altri trofei con Inzaghi. L’inter è protagonista da 4 anni”.
Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…
Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…
Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…
Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…
Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…
Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…