Ha appena 20 anni, ma anche questa nuova esperienza sembra essere un buco nell’acqua: Sebastiano Esposito, più giovane giocatore dell’Inter a debiittare in una competizione europea e più giovane marcatore a San Siro della storia nerazzurra (grazie al rigore donatogli da Lukaku durante un Inter-Genoa), sembra ad un passo dal concludere anzitempo la sua esperienza in Belgio, all’Anderlecht.
Dopo 20 gare (condite da 2 reti e diverse polemiche) Esposito sembra destinato ad abbandonare il club belga, attualmente all’11esimo posto (dopo il terzo posto della scorsa stagione).
L’attaccante di Castellammare di Stabia non è un titolare e secondo Het Laatste Nieuws è stato avvistato ieri pomeriggio all’aeroporto di Zaventem per prendere un aereo per tornare in Italia: secondo il giornale locale si tratterebbe di un addio definitivo al Belgio, anche perché il classe 2002 non è stato convocato per la gara contro il Genk.
Per lui, si tratta della terza non indimenticabile esperienza in prestito: dopo le due parentesi in serie B (con appena 3 reti realizzate ma con la promozione conquistata col Venezia di Paolo Zanetti) e quella leggermente più positiva in Svizzera con la casacca del Basilea, un passo indietro per Esposito.
Quale sarà il suo destino adesso? Rimarrà a Milano per fare da quinta punta in quello che sin qui è parso l’ambiente a lui più congeniale? Andare in un’altra piazza sperando scocchi finalmente una scintilla per farlo esplodere?
Il timore è che, con il valore di mercato in discesa continua (adesso è a 3,5 milioni di euro – dopo essere stato a 10 milioni da appena 17 anni), l’Inter rischi di non ottenere da lui nemmeno una plusvalenza, come sperato nel worst case scenario.
Clicca qui per seguire nerazzurri.news su Google News
Il discorso di Sebastiano Esposito è comune a molti giovani italiani che
1 vengono considerati di grande prospettiva senza puntarci poi in maniera diretta,
2 che vengono considerati potenziali campioni senza poi esserlo……