Le parole dei protagonisti

“L’Inter per me resta un posto speciale”: nonostante il Mondiale, Eriksen pensa in nerazzurro

Con quei modi garbati, quel sorriso accennato, con quell’indubbio talento Christian Eriksen è rimasto nel cuore dei tifosi dell’Inter.

Un’esperienza in nerazzurro troppo breve e per di più in pieno periodo covid.

Per lui una stagione e mezza in nerazzurro con otto reti in 60 gare (troppo spesso nel primo periodo spezzoni di gara) in tutte le competizioni, uno scudetto e una rete in particolare (quella nel derby in Coppa Italia) che rimarrà nel cuore dei tifosi.

L’affetto, a quanto pare, è pienamente ricambiato, a giudicare dalle parole del fantasista danese in conferenza stampa in vista del mondiale che lo vedrà protagonista.

“Onestamente sono stato molto bene in Italia. Sarei voluto rimanere e proseguire lì la mia carriera. Stiamo parlando dell’anno prima dell’Europeo, giocavo ancora in Italia, ma poi ovviamente molte cose sono cambiate. L’Italia e l’Inter mi hanno sempre dato delle buone sensazioni e la mia famiglia stava benissimo a Milano. Nel club mi trovavo molto bene. Mi è dispiaciuto andare via, ma nel calcio è così: si viene e si va. L’Inter per me resta un posto speciale”.

A quanto pare, Eriksen sarebbe voluto rimanere a Milano dopo l’arresto cardiaco vissuto a Euro 2021 ma la mancata idoneità sportiva da parte del Coni glielo ha impedito e per lui non è rimasta che l’opzione di proseguire in Inghilterra (prima al Brentford e poi al Manchester United).

Adesso il Mondiale (che vedrà la Danimarca nel gruppo D con Tunisia, Francia e Australia: la prima gara sarà il 22 novembre contro gli africani) con l’obiettivo degli ottavi di finale (e, magari, fare qualche ulteriore sorpresa).

In tal senso Eriksen ha dichiarato: “Essere ai Mondiali è speciale, sono felice di far parte di nuovo di questa nazionale”.

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

3 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

6 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

7 giorni ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Vampeta? Bidone, icona gay, campione del mondo e pedina di scambio (con Dalmat e Adriano)

Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…

1 mese ago