Tecnico del club qatariota dell’Al-Gharafa (da cui è stato esonerato lo scorso 31 ottobre) Andrea Stramaccioni è stato scelto dalla Rai come commentatore dei mondiali qatarioti assieme a Claudio Marchisio.
Ed in un’intervista rilasciata a Sportweek, il tecnico che ha esordito in serie A sulla panchina dell’Inter (prima di allenare l’Udinese ed iniziare a girare il mondo) ha proprio parlato della competizione iridata.
Raccontando un interessante retroscena su Mauro Icardi:
“Ero matto di lui, sarebbe stato il mio centravanti se fossi rimasto all’Inter. Lo avevo contattato, con Branca avevo ipotizzato il tridente Palacio-Icardi-Aubameyang, invece… Ora non voglio commentare l’extra-campo però sono convinto Mauro abbia sbagliato ad andare al Psg. Icardi non un’alternativa, deve scegliere una squadra in cui giocare sempre”.
Quindi, sui giocatori cui è rimasto più legato di quella Inter (autrice di diversi record negativi ma anche della prima vittoria in trasferta di un club allo Juventus Stadium):
“Beh, Nagatomo. È un ragazzo d’oro, di un’affidabilità incredibile. E poi in Giappone è un’icona, anche se da noi Cassano e Milito lo distruggevano con quegli scherzi”.
E proprio su uno di questi scherzi, Strama ha raccontato un gustoso retroscena:
“C’era questo gioco. Un calciatore mette l’impugnatura di un cucchiaino in bocca e con la parte concava colpisce sulla testa il compagno, che deve tenere gli occhi chiusi. Quando toccava a Milito con Nagatomo, Cassano sbucava dal nulla e lo colpiva forte sulla testa. Yuto non si spiegava come quel colpo potesse arrivare da un piccolo cucchiaio e diceva: ‘Non capisco, non capisco’. Non riuscivo a non ridere”.
Interessante frattanto il retroscena circa l’acquisto di Mateo Kovacic:
“La sua è stata una bella storia. Andammo in Croazia per prendere Vrsaljko e vidi lui. Scrissi a Moratti nella notte e lui rispose “Sì, sono sveglio”. Lo chiamai e gli dissi: “Presidente, ho visto qualcosa di speciale”. Lo acquistammo ed è una grande soddisfazione sapere che non ci siamo sbagliati“.
Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…
Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…
Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…
Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…
Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…
Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…