Rubriche

Che fine ha fatto Zé Elias, centrocampista brasiliano arrivato la stessa estate di Ronaldo?

L’estate del 1997 fu l’estate della svolta per l’Inter morattiana.

Dopo stagioni di grandi acquisti promessi (e qualche colpo, sì, ma non eccessivamente ad effetto: si pensi ad Ince, Djorkaeff e Zamorano giunti nelle sessioni di calciomercato precedenti) arriva a Milano un calciatore di valore assoluto.

Si tratta del Fenomeno Ronaldo, giunto per incantare i tifosi nerazzurri (e in qualche forma tutti gli appassionati di calcio tricolore che lo ricordano ad oggi con nostalgia).

Come side effect dell’arrivo di Ronaldo, fu che svariati calciatori brasiliani – amici o dipinti come tali – giunsero in quegli anni all’ombra del Duomo.

Uno dei primi fu José Elias Moedim Júnior, centrocampista meglio noto come Zé Elias.

Acquistato per 10 miliardi di lire nell’estate del 1997, Zé Elias sceglie la maglia numero 13 e gioca complessivamente 53 gare in nerazzurro, realizzando 3 reti (tra cui una in Coppa Italia contro il Foggia con un bel sinistro dalla lunga distanza con il portiere fuori dai pali).

Sarà in campo per 90′ nella vittoria per 3-0 contro la Lazio nella finale di Coppa Uefa 1997/98 e lascerà Milano al termine della travagliata stagione 1998/99.

Per lui una stagione al Bologna e il passaggio in Grecia: con la casacca del’Olympiakos vince tre titoli greci consecutivi prima di andare al Genoa in serie B (vestirà in seguito la maglia del Genoa, ma per più lungo tempo, anche il fratello minore – il portiere Rubinho).

In seguito il ritorno in patria tra Santos e Guarani prima delle due ultime esperienze europee con le maglie dell’Omonia Nicosia e dell’Altach, in Austria, prima del ritiro nel 2009.

Per Zé Elias da ricordare anche 10 gare con la casacca della Nazionale (per lo più in amichevoli) e il bronzo olimpico nel 1996 ad Atlanta con la Nazionale olimpica.

Zé Elias dopo il ritiro

Se viene attribuita da Wikipedia una collaborazione con l’Inter come osservatore (ma senza fonte, tant’è che questa collaborazione viene citata anche da diversi alatri siti che riprendono proprio Wikipedia) è certo che Zé Elias s’è prestato e continua a prestarsi come commentatore: ha lavorato per Rádio Globo São Paulo e per il canale via cavo ESPN Brasil.

Di queste collaborazioni possiamo leggere nella bio su Instagram del calciatore.

Un profilo con circa 27k follower dove l’ex calciatore brasiliano (di cui si parlò nel 2011 per un arresto causa alimenti dei figli non pagati per un totale di 400.000 euro) in cui Zé Elias, che si presente come Jose Elias, pubblica stralci di vita quotidiana, frasi motivazionali, fiori e video dove si racconta.

Un profilo perfetto forse troppo boomer per un 46enne, ma tant’è.

admin

Recent Posts

Taremi, Pavard, Buchanan e gli altri: tutte le partenze col botto degli ex nerazzurri (ma la verità è un’altra)

La Gazzetta critica tra le righe il mercato in uscita dell'Inter, analizzando il rendimento di…

2 settimane ago

La meteora nerazzurra Mirko Taccola e quel tenero ricordo legato al padre: “Non era tifoso, era ammalato”

Mirko Taccola ricorda il suo trasferimento all'Inter, che riempì di gioia il padre - vero…

4 settimane ago

Chi è Jamal Idrissou, astro nascente della Primavera dell’Inter (sulle orme di Balotelli?)

Alla scoperta di Jamal Idrissou, talento classe 2007 dell’Inter: decine di gol in Under 18,…

4 settimane ago

La maglia numero 25 nella storia dell’Inter prima di Manuel Akanji, nella speranza che sia un muro

Qual è la storia della maglia numero 25 all'Inter? Andiamo a vedere chi l'ha indossata…

4 settimane ago

Napoli-Inter, gocce di veleno (un po’ di polemica gratuita per non dimenticare il campionato 2024/25)

Le ragioni per cui sarebbe stato possibile fare polemica per la vittoria dello scudetto del…

1 mese ago

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

2 mesi ago