Calcio giocato

Supercoppa Italiana 2022, quanto guadagnerà l’Inter per la partecipazione alla finale?

La finale della Supercoppa Italiana 2022 si avvicina e aumenta l’attesa per quello che sarà il secondo derby di Milano stagionale dopo quello di campionato vinto 3-2 dai rossoneri (anche grazie ad alcune importantissime parate di Maignan).

La gara sarà disputata mercoledì 18 gennaio in Arabia Saudita, e con più pecisione a Riyadh, presso il King Saud University Stadium, anche noto come Mrsool Park per questitoni di sponsorizzazione.

Una trasferta in terra medio-orientale che giungerà tra due gare tuto sommato abbordabili (ma assolutamente da non sottovalutare) che vedranno i nerazzurri giocare in casa contro Hellas Verona (il 14 gennaio) ed Empoli (il 23).

Supercoppa Italiana 2022, quanto guadagneranno Inter e Milan?

Ma al di là del prestigio di giocare una finale (che potrebbe valere un titulo che, a fine stagione, conta sebbene sia forse il meno prestigioso in palio in Italia) e dell’importanza che sia un derby, la Supercoppa italiana porta con sé una dote per chi vi partecipa.

Una dote importante, che da contratto standard supera i 6 milioni, ma grazie al fatto che vedrà impegnate le due milanesi raggiungerà i 7 milioni e mezzo.

Ecco perché:

da contratto standard le finaliste dovrebbero incassare 6,25 milioni di euro ma la cifra lievita dinnanzi al fatto che a contendersi il trofeo sono due top club.

Da contratto è previsto un bonus di 500mila euro qualora la finale sia giocata da un top club, di addirittura 1,25 milioni con 2 top club a contendersi la coppa.

E in questo caso i top club (che sarebbero in assoluto Inter, Milan, Juve e Roma – da contratto) sono due e quindi per rossoneri e nerazzurri l’introito sarà davvero gustoso.

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

3 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

6 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

7 giorni ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Vampeta? Bidone, icona gay, campione del mondo e pedina di scambio (con Dalmat e Adriano)

Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…

1 mese ago