Calcio giocato

Supercoppa Italiana 2022, quanto guadagnerà l’Inter per la partecipazione alla finale?

La finale della Supercoppa Italiana 2022 si avvicina e aumenta l’attesa per quello che sarà il secondo derby di Milano stagionale dopo quello di campionato vinto 3-2 dai rossoneri (anche grazie ad alcune importantissime parate di Maignan).

La gara sarà disputata mercoledì 18 gennaio in Arabia Saudita, e con più pecisione a Riyadh, presso il King Saud University Stadium, anche noto come Mrsool Park per questitoni di sponsorizzazione.

Una trasferta in terra medio-orientale che giungerà tra due gare tuto sommato abbordabili (ma assolutamente da non sottovalutare) che vedranno i nerazzurri giocare in casa contro Hellas Verona (il 14 gennaio) ed Empoli (il 23).

Supercoppa Italiana 2022, quanto guadagneranno Inter e Milan?

Ma al di là del prestigio di giocare una finale (che potrebbe valere un titulo che, a fine stagione, conta sebbene sia forse il meno prestigioso in palio in Italia) e dell’importanza che sia un derby, la Supercoppa italiana porta con sé una dote per chi vi partecipa.

Una dote importante, che da contratto standard supera i 6 milioni, ma grazie al fatto che vedrà impegnate le due milanesi raggiungerà i 7 milioni e mezzo.

Ecco perché:

da contratto standard le finaliste dovrebbero incassare 6,25 milioni di euro ma la cifra lievita dinnanzi al fatto che a contendersi il trofeo sono due top club.

Da contratto è previsto un bonus di 500mila euro qualora la finale sia giocata da un top club, di addirittura 1,25 milioni con 2 top club a contendersi la coppa.

E in questo caso i top club (che sarebbero in assoluto Inter, Milan, Juve e Roma – da contratto) sono due e quindi per rossoneri e nerazzurri l’introito sarà davvero gustoso.

admin

Recent Posts

Taremi, Pavard, Buchanan e gli altri: tutte le partenze col botto degli ex nerazzurri (ma la verità è un’altra)

La Gazzetta critica tra le righe il mercato in uscita dell'Inter, analizzando il rendimento di…

2 settimane ago

La meteora nerazzurra Mirko Taccola e quel tenero ricordo legato al padre: “Non era tifoso, era ammalato”

Mirko Taccola ricorda il suo trasferimento all'Inter, che riempì di gioia il padre - vero…

4 settimane ago

Chi è Jamal Idrissou, astro nascente della Primavera dell’Inter (sulle orme di Balotelli?)

Alla scoperta di Jamal Idrissou, talento classe 2007 dell’Inter: decine di gol in Under 18,…

4 settimane ago

La maglia numero 25 nella storia dell’Inter prima di Manuel Akanji, nella speranza che sia un muro

Qual è la storia della maglia numero 25 all'Inter? Andiamo a vedere chi l'ha indossata…

4 settimane ago

Napoli-Inter, gocce di veleno (un po’ di polemica gratuita per non dimenticare il campionato 2024/25)

Le ragioni per cui sarebbe stato possibile fare polemica per la vittoria dello scudetto del…

1 mese ago

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

2 mesi ago