Rubriche

Chi è Enoch Owusu, il talento classe 2005 autore di due pregevoli reti con l’Inter Primavera?

Ha la 30 sulle spalle, come un altro attaccante con origini africane che fece tanto bene dapprima in primavera e poi in prima squadra (più in primavera, in realtà, ma grazie alla usa cessione al Newcastle giunsero pur sempre 16 milioni di euro).

Il numero 30 d’annata cui ci riferiamo è Obafemi Martins, ritiratosi il primo gennaio 2021 (e cui sicuramente dedicheremo un che fine ha fatto), mentre il suo giovane epigono – sebbene il 30 lo vesti nella primavera – è Enoch Owusu, a sua volta seconda punta (come Martins non è particolarmente alto: 176 centimetri contro i 170 di Oba Oba) e attualmente sempre più presente nella squadra guidata da Christian Chivu.

A differenza del nigeriano Martins, Owusu è di origini ghanesi ma soprattutto è nato in Italia, a Bergamo, ed è da tempo nel giro delle nazionali minori azzurre.

Il gap anagrafico tra i due, inoltre, è enorme: Owusu è nato l’8 gennaio 2005, quando Martins disputava la sua penultima stagione in nerazzurro.

Frutto delle giovanili nerazzurre, ha dato ottima prova di sé nelle ultime gare della Primavera, realizzando il gol vittoria nel derby contro il Milan e l’inutile (ma estremamente pregevole: guardate di seguito) rete dell’1-2 nella finale di supercoppa contro la Fiorentina.

Oltre alle due pregevoli marcature, Enoch si fa notare per la sua velocità e la sua capacità di dribbling (qualcosa che manca in prima squadra) mentre probabilmente deve migliorare col piede debole (di rado usa il mancino).

La speranza, inutile dirlo, è che possa crescere sotto tutti i punti di vista e confermarsi anche tra i grandi: sarebbe bello tornare ad avere dopo Martins e Balotelli un attaccante “home made”.

D’altra parte ha da pochissimo rinnovato fino al 2025: il tempo è tutto dalla sua parte.

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

2 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

5 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

5 giorni ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

2 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Vampeta? Bidone, icona gay, campione del mondo e pedina di scambio (con Dalmat e Adriano)

Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…

1 mese ago