Calcio giocato

Champions League, Inter-Porto: i precedenti con le italiane devono preoccupare i nerazzurri

Per i bookmakers l’Inter risulta favorita, almeno nella gara d’andata che si disputerà a San Siro mercoledì 22 febbraio 2023.

Ma i numeri parlano di un Porto in forma smagliante, reduce da 10 vittorie consecutive e con un solo pareggio nel 2023 (nella prima gara del nuovo anno).

Per andare a pescare una sconfitta della squadra allenata dall’ex Sergio Conceiçao bisogna addirittura andare indietro al 21 ottobre 2022, quando il Benfica attuale capolista si impose per 1-0.

Per il resto un’altra sconfitta addirittura ad agosto e le due debacle all’inizio della fase a gironi di Champions League (iniziata male ma terminata trionfalmente, con il primo posto nel gruppo con Brugge, Bayer Leverkusen e Atletico Madrid).

Insomma, il Porto è un avversario di tutto rispetto.

Il Porto bestia nera delle italiane

Ciò di cui vogliamo parlare in questa sede – e che francamente ci preoccupa – sono i precedenti della squadra allenata dall’ex esterno che in Italia ha vestito anche la casacca della Lazio e del Parma.

Le ultime sette volte che il Porto ha affrontato in Europa una squadra italiana, la squadra italiana non ha passato il turno.

Andiamo con ordine e partiamo dalla stagione 2013/14: il Porto affronta negli ottavi di Europa League il Napoli, allora allenato da Benitez. Dopo aver perso per 1-0 all’andata fuoricasa, i partenopei pareggiano per 2-2, dopo il vantaggio iniziale realizzato da Goran Pandev e il pareggio finale di Duvan Zapata per gli azzurri.

Nella stagione 2016/17 e nella 2018/19 è la Roma ad affrontare il club portoghese, rispettivamente negli spareggi per accedere alla fase a gruppi e negli ottavi di Champions.

Nel 2016 un disastroso 3-0 casalingo compromise la possibilità di accedere alla fase a gironi, mentre nel 2019 la remuntada riuscì a metà: dopo il 3-1 di Oporto, all’Olimpico la doppietta di Zaniolo illude i giallorossi prima della rete di Alvarez che riporta definitivamente avanti i suoi.

Nella stagione 2020/21 è il turno della Juventus di essere piegata dai lustiani, sebbene la sfortuna faccia la sua parte: il Porto passa grazie ai gol in trasferta e grazie ad un Cristiano Ronaldo non irreprensibile (usiamo questo eufemismo) in barriera. In precedenza gli stessi bianconeri riuscirono a superare il Porto agli ottavi, nella stagione 2016/17: l’unica volta in sette sfide che una italiana passa il turno contro il Porto vede la squadra di Allegri imporsi sia a Torino che in Portogallo. I bianconeri arriveranno quell’anno in finale, perdendo poi contro il Real Madrid.

Andiamo agli ultimi due incroci che hanno visto le italiane soccombere, e risalgono entrambi allo scorso anno: il Milan esce dalla fase a gironi di Champions, anche a causa del singolo punto conquistato contro i biancoblu, mentre la Lazio non riesce a sueperare il Porto nei playoff di Europa League (2-1 all’andata per il Porto, 2-2 al ritorno all’Olimpico). Anche data la cabala, l’Inter dovrà fare grande attenzione.

admin

Recent Posts

Taremi, Pavard, Buchanan e gli altri: tutte le partenze col botto degli ex nerazzurri (ma la verità è un’altra)

La Gazzetta critica tra le righe il mercato in uscita dell'Inter, analizzando il rendimento di…

2 settimane ago

La meteora nerazzurra Mirko Taccola e quel tenero ricordo legato al padre: “Non era tifoso, era ammalato”

Mirko Taccola ricorda il suo trasferimento all'Inter, che riempì di gioia il padre - vero…

4 settimane ago

Chi è Jamal Idrissou, astro nascente della Primavera dell’Inter (sulle orme di Balotelli?)

Alla scoperta di Jamal Idrissou, talento classe 2007 dell’Inter: decine di gol in Under 18,…

4 settimane ago

La maglia numero 25 nella storia dell’Inter prima di Manuel Akanji, nella speranza che sia un muro

Qual è la storia della maglia numero 25 all'Inter? Andiamo a vedere chi l'ha indossata…

4 settimane ago

Napoli-Inter, gocce di veleno (un po’ di polemica gratuita per non dimenticare il campionato 2024/25)

Le ragioni per cui sarebbe stato possibile fare polemica per la vittoria dello scudetto del…

1 mese ago

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

2 mesi ago