Le parole dei protagonisti

Dopo Gagliardini anche De Vrij si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “Non sono contento, ma sono scelte del mister”

Passata in vantaggio dopo 2′, ma incapace di raggiungere il raddoppio, l’Inter ottenne una importante vittoria casalinga contro l’Hellas Verona il 14 gennaio del 2023.

Al termine dell’incontro, ai microfoni di Sky Sport si era presentato Roberto Gagliardini che – nonostante la vittoria e la gara giocata da titolare – ebbe l’ardire di lamentarsi: “Non sono più disposto a fare questo tipo di minutaggio, perché mi sento ancora bene e di poter dare ancora tanto. Ho voglia di far valere le mie qualità. A giugno vedremo, prenderò le mie decisioni”.

Sempre tenuto in considerazione da tutti gli allenatori alernatisi sulla panchina dei nerazzurri, non è mai stato un titolare inamovibile ma le sue chance le ha avute (secondo qualche tifoso, memore magari di topiche come quella nell’immagine in evidenza, anche troppe).

Nonostante ciò, il desiderio – a 28 anni (ne ha computi 29 quest’oggi) – di trovare più spazio: “Non è facile giocare poco, ma fa parte del nostro lavoro e mi faccio trovare pronto. Penso sia la prima volta che gioco due partite consecutive in questi due anni, ma sono contento di aver accumulato minuti e di aver contribuito alla vittoria”.

Una delle rare volte che il centrocampista bergamasco è stato intervistato nel post partita, ha pensato bene di lamentarsi del poco spazio a disposizione.

A distanza di meno di tre mesi, l’Inter viene fermata a Salerno dalla Salernitana dopo essere passata in vantaggio in avvio (e aver dominato la gara) e De Vrij – oggi capitano – a fine partita ha avuto modo di lamentarsi a sua volta, ai microfoni di DAZN:

“Penso, parlando per me, di esserci sempre con la testa, di dare il massimo. Non sono contento, visto che gioco meno, ma sono scelte del mister”.

Quindi, sull’ipotesi di rinnovo:

“C’è un incontro nel corso della settimana, poi vedremo come andrà”.

Dichiarazioni legittime, come qualunque dichiarazione lo può essere, ma che evidenziano come nello spogliatoio dell’Inter ci sia qualcosa che non va: non è possibile che ogni giocatore pensi al proprio orticello, nel momento in cui c’è da pensare agli obiettivi della squadra (l’ancora abbondantemente abbordabile approccio alla prossima Champions League, i quarti della massima competizione europea contro il Benfica e il ritorno della semifinale di Coppa Italia).

In ballo per De Vrij c’è un ricco rinnovo, nonostante sia divenuto riserva anche nella nazionale olandese (si ricordi il Mondiale quasi sempre seduto in panca): classe ’92, può ancora dare molto essendo un difensore, ma non è forse il caso di far entrare alla Pinetina aria nuova?

admin

Recent Posts

Napoli-Inter, gocce di veleno (un po’ di polemica gratuita per non dimenticare il campionato 2024/25)

Le ragioni per cui sarebbe stato possibile fare polemica per la vittoria dello scudetto del…

3 giorni ago

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

2 settimane ago

L’Inter e la maglia numero 8: chi l’ha indossata da Paul Ince a oggi (spoiler: tanti centrocampisti)

Chi ha vestito la maglia numero 8 nella storia dell'Inter (a partire dalla stagione 95/96)?…

2 settimane ago

Mario Balotelli è interista? Super Mario si racconta, maturo come non mai, e investe Pio Esposito

Chissà dove sarebbe potuto arrivare Maro Balotelli con la sua testa d'oggi: grande la maturità…

3 settimane ago

Luis Henrique è già Gigi l’Interista, in “una dele squadre più grandi del pianeta”

Luis Henrique si è raccontato ai microfoni della Gazzetta dello Sport, parlando dell'impatto nell'Inter e…

3 settimane ago

Lukaku sibillino come sempre: “Non ho potuto dire le mie cose. Non si può capire perché ho fatto delle scelte…”

In un'intervista alla Gazzetta, Romelu Lukaku non è potuto non tornare sulla sua parentesi all'Inter.…

3 settimane ago