Le parole dei protagonisti

Edin Dzeko rinnova? Le parole del bosniaco sul futuro | E intanto ringrazia i tifosi

Giunto a parametro zero a 35 anni per sostituire Lukaku, Edin Dzeko ha fatto sin qui più che bene (considerando soprattutto l’età): 28 reti in 90 gare in tutte le competizioni, condite da due supercoppe italiane e una coppa Italia (in due stagioni ha vinto più delle sei stagioni precedenti in Italia, quando indossava la casacca della Roma).

Intervistato da TV N1 Sarajevo, l’attaccante bosniaco ha parlato del prosieguo di stagione, della tesissima gara di Coppa Italia contro la Juventus (che ha visto Dzeko esultare verso la curva indicando lo scudetto, a fine gara) e del proprio futuro.

Circa i trofei vinti sin qui e il ritorno della semifinale di Coppa Italia contro i bianconeri:

“In questa stagione ho già vinto un trofeo con l’Inter, ma l’obiettivo di ogni stagione è vincerne il più possibile. Da giocatore dell’Inter ho già vinto tre trofei e so quanto sia importante per un club come l’Inter essere costantemente in lotta per lo scudetto. Il risultato dell’andata di Coppa Italia contro la Juventus è ancora in bilico e dobbiamo giocare ancora meglio in casa, per arrivare in finale e vincere”.

Quindi, sul tesissimo finale della succitata gara (con tanto di espulsioni di Lukaku e Handanovic):

“In quel momento ho sentito che regalare la maglia era il minimo che potessi fare e ringrazio i tifosi per il loro supporto in campo. Abbiamo avuto un buon rapporto sin dal primo giorno del mio arrivo all’Inter e di questo sono loro grato”.

Infine, sul rinnovo, Dzeko è apparso quantomeno fiducioso: “Tutto si saprà presto. Ci sono persone che si occupano di questo. Sono concentrato esclusivamente sul campo”.

Se Gagliardini e De Vrij si sono mostrati decisamente sibillini sul loro futuro, Dzeko sembra più sereno: rimarrà ancora all’ombra della Madonnina? A che cifre (attualmente guadagna circa 4,5 milioni netti all’anno)?

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

3 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

6 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

7 giorni ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Vampeta? Bidone, icona gay, campione del mondo e pedina di scambio (con Dalmat e Adriano)

Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…

1 mese ago