Rubriche

Capocannoniere campionato turco 2023/24, il podio è “nerazzurro”: dietro Icardi c’è Dzeko ed è un ex Inter anche il terzo

Dopo 38 avvincenti giornate il campionato turco 2023/24 è terminato con la vittoria del Galatasaray a quota 102 punti, seguito a ruota dal Fenerbahce a quota 99 (Fenerbahce che può avere il rimpianto di aver perso anche una gara in meno della capolista).

Un campionato che ha visto anche la classifica capocannonieri terminare in maniera analoga con il top scorer ad appannaggio del Galatasaray e il secondo posto per un attaccante del Fenerbahce. Il caso vuole che siano due vecchie conoscenze del calcio italiano e più precisamente della nostra Beneamata: parliamo di Mauro Icardi ed Edin Dzeko, capaci di terminare il campionato rispettivamente con 25 e 21 marcature.

La classifica marcatori rispecchia anche la quantità di marcature realizzate dai due con la casacca dell’Inter: 124 in 219 gare in tutte le competizioni per Icardi, 31 in 101 per Dzeko (con la differenza che Icardi ha giocato in nerazzurro nei suoi anni migliori, Dzeko già in età ben avanzata – eppure che utile sarebbe stato averlo proprio nella stagione appena conclusa).

Tornando al campionato turco, però, colpisce la presenza al terzo posto: sul gradino più basso del podio, a quota 18 reti, c’è anche un altro ex Inter (capace di superare di una rete l’ex Genoa e Milan Piatek e Mame Thiam, con un passato in Italia – anche nelle giovanili dell’Inter).

Campionat turco 2023/24, il terzo posto dei cannonieri è anche di un ex nerazzurro

Si tratta di Rey Manaj, attaccante albanese classe ’97 passato per la Primavera nerazzurra nella stagione 2015/16: per lui in nerazzurro 6 presenze tra campionato e coppa Italia, oltre alla vittoria della coppa Italia Primavera.

Dopo il nerazzurro, mezza stagione in serie A con il Pescara (con due reti in 12 gare) e mezza in B con il Pisa, quattro anni in Spagna (tra Granda, Albacete e Barcellona B) e il ritorno in Italia (allo Spezia, in serie A, nella stagione 2021/22 – per lui 5 reti in 30 gare).

Di lui s’erano un po’ perse le tracce la scorsa stagione in Inghilterra, dove ha giocato mezza stagione o poco più con il Watford (con una sola rete in appena 6 gare di Championship), prima del ritorno in grande stile con il Sivasspor in questa stagione. E adesso viene l’Europeo tedesco, dove l’Albania (anche di Asllani) sarà nello stesso girone dell’Italia.

admin

Recent Posts

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

1 giorno ago

L’Inter e la maglia numero 8: chi l’ha indossata da Paul Ince a oggi (spoiler: tanti centrocampisti)

Chi ha vestito la maglia numero 8 nella storia dell'Inter (a partire dalla stagione 95/96)?…

2 giorni ago

Mario Balotelli è interista? Super Mario si racconta, maturo come non mai, e investe Pio Esposito

Chissà dove sarebbe potuto arrivare Maro Balotelli con la sua testa d'oggi: grande la maturità…

1 settimana ago

Luis Henrique è già Gigi l’Interista, in “una dele squadre più grandi del pianeta”

Luis Henrique si è raccontato ai microfoni della Gazzetta dello Sport, parlando dell'impatto nell'Inter e…

1 settimana ago

Lukaku sibillino come sempre: “Non ho potuto dire le mie cose. Non si può capire perché ho fatto delle scelte…”

In un'intervista alla Gazzetta, Romelu Lukaku non è potuto non tornare sulla sua parentesi all'Inter.…

2 settimane ago

Edin Dzeko, il Manchester City e quell’addio da evitare: “Magari con me sarebbe potuta andare ancora meglio…”

Dzeko torna in Italia per giocare con la maglia della Fiorentina e, intervistato dalla Gazzetta,…

2 settimane ago