Calciomercato Inter

Sebastiano Esposito è ancora di proprietà dell’Inter? Facciamo chiarezza sul trasferimento all’Empoli

Il prodotto del vivaio dell’Inter Sebastiano Esposito è in prestito con diritto di riscatto all’Empoli. I nerazzurri mantengono il diritto di controriscatto?

Ha esordito in prima squadra ormai oltre 5 anni fa. Era il marzo del 2019 quando scendeva in campo contro l’Eintracht Francoforte, negli ottavi di Europa League, e diventava il più giovane esordiente in una competizione europea del club. In seguito, ha ottenuto altri record, realizzando frattanto un gol a San Siro a 17 anni, 5 mesi e 19 giorni – diventando il secondo più giovane di sempre dopo Mario Corso.

Parliamo di Sebastiano Esposito, classe 2002, ed enorme promessa del vivaio nerazzurro che in questo avvio di carriera è stato troppo spesso frenato da problemi fisici e caratteriali. Dopo una stagione abbastanza positiva con la casacca della Sampdoria lo scorso anno – dove però sono stati tanti gli infortuni – Sebastiano ci riprova di nuovo in serie A: è stato acquistato dall’Empoli e in molti si chiedono se l’Inter è ancora proprietaria del cartellino o quale sia lo status del ragazzo di Castellammare di Stabia, sin qui mandato per lo più prestito con diritto di riscatto (e controriscatto a favore dei nerazzurri).

A ridosso della sua cessione all’Empoli, l’Inter scriveva ciò attraverso i propri social:

“FC Internazionale Milano comunica la cessione di Sebastiano Esposito all’Empoli FC. L’attaccante classe 2002 si trasferisce a titolo temporaneo con diritto di opzione per la squadra toscana”.

La formula diritto di opzione potrebbe far pensare a qualcosa di differente ad un normale diritto di riscatto, ma andando poi a vedere sul sito specializzato Transfermarkt si può leggere “diritto di riscatto fissato a 5 milioni”.

Teoricamente, quindi, l’Inter (che ha il giocatore sotto contratto fino al 2026) potrebbe perdere il controllo del giocatore a fine stagione, giacché non si parla di alcun diritto di controriscatto. Sarebbe probabilmente un peccato, considerando che Esposito ha (ancora soli) 22 anni, vale al momento 5 milioni e il suo diritto di riscatto è fissato proprio a questa cifra.

Vedremo se magari c’è stato un gentlemen agreement tra le parti, ma – andando a leggere le info reperibili sul web – così non parrebbe e l’unica tutela che l’Inter ha preteso è una percentuale (20%) sulla futura rivendita.

admin

Recent Posts

Denzel Dumfries e quella passione in comune con Lisa Simpson: sapete cosa fa nel suo tempo libero?

Dumfries si racconta, tra finale di Champions persa, infortunio che può essere costato lo scudetto…

1 settimana ago

Ganz e quel rimpianto nerazzurro: la traversa ha stoppato la (sua) storia nerazzurra

Maurizio Ganz e le due stagioni e mezzo con la maglia dell'Inter: alcuni bei ricordi…

2 settimane ago

Da chi è composto lo staff tecnico di Chivu? È ritorno al futuro

Cristian Chivu non è l'unico con un passato da calciatore (e da tecnico) nell'Inter che…

2 settimane ago

Chivu tris, il nuovo mister dei nerazzurri non si nasconde: “Bisogna provare a vincere il Mondiale”

Le prime parole di Cristian Chivu come allenatore dell'Inter: ecco le parole del tecnico che…

4 settimane ago

Chi è Mario Cecchi, il collaboratore di Simone Inzaghi pronto a dare una mano a Cristian Chivu?

Non tutto lo staff che ha aiutato Simone Inzaghi nel suo quadriennio nerazzurro seguirà il…

4 settimane ago

Simone Inzaghi lascia: da potenziale leggenda a uno dei tanti (tra i grandi, chiaro)

Simone Inzaghi poteva essere una leggenda del club, se ne va lasciando un senso di…

4 settimane ago