Calciomercato Inter

Sebastiano Esposito è ancora di proprietà dell’Inter? Facciamo chiarezza sul trasferimento all’Empoli

Il prodotto del vivaio dell’Inter Sebastiano Esposito è in prestito con diritto di riscatto all’Empoli. I nerazzurri mantengono il diritto di controriscatto?

Ha esordito in prima squadra ormai oltre 5 anni fa. Era il marzo del 2019 quando scendeva in campo contro l’Eintracht Francoforte, negli ottavi di Europa League, e diventava il più giovane esordiente in una competizione europea del club. In seguito, ha ottenuto altri record, realizzando frattanto un gol a San Siro a 17 anni, 5 mesi e 19 giorni – diventando il secondo più giovane di sempre dopo Mario Corso.

Parliamo di Sebastiano Esposito, classe 2002, ed enorme promessa del vivaio nerazzurro che in questo avvio di carriera è stato troppo spesso frenato da problemi fisici e caratteriali. Dopo una stagione abbastanza positiva con la casacca della Sampdoria lo scorso anno – dove però sono stati tanti gli infortuni – Sebastiano ci riprova di nuovo in serie A: è stato acquistato dall’Empoli e in molti si chiedono se l’Inter è ancora proprietaria del cartellino o quale sia lo status del ragazzo di Castellammare di Stabia, sin qui mandato per lo più prestito con diritto di riscatto (e controriscatto a favore dei nerazzurri).

A ridosso della sua cessione all’Empoli, l’Inter scriveva ciò attraverso i propri social:

“FC Internazionale Milano comunica la cessione di Sebastiano Esposito all’Empoli FC. L’attaccante classe 2002 si trasferisce a titolo temporaneo con diritto di opzione per la squadra toscana”.

La formula diritto di opzione potrebbe far pensare a qualcosa di differente ad un normale diritto di riscatto, ma andando poi a vedere sul sito specializzato Transfermarkt si può leggere “diritto di riscatto fissato a 5 milioni”.

Teoricamente, quindi, l’Inter (che ha il giocatore sotto contratto fino al 2026) potrebbe perdere il controllo del giocatore a fine stagione, giacché non si parla di alcun diritto di controriscatto. Sarebbe probabilmente un peccato, considerando che Esposito ha (ancora soli) 22 anni, vale al momento 5 milioni e il suo diritto di riscatto è fissato proprio a questa cifra.

Vedremo se magari c’è stato un gentlemen agreement tra le parti, ma – andando a leggere le info reperibili sul web – così non parrebbe e l’unica tutela che l’Inter ha preteso è una percentuale (20%) sulla futura rivendita.

admin

Recent Posts

Tutte le reti di David Suazo con la maglia dell’Inter – VIDEO

David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…

2 settimane ago

Napoli-Inter e quegli incroci di mercato (old school): quando i partenopei volevano due eroi dello scudetto dei record

Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…

3 settimane ago

Chi è Henrikas Adomavicius? Il gigante lituano 16enne sarà il primo baltico a giocare per l’Inter?

A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…

1 mese ago

Cosa fa Lele Oriali al Napoli? Il ruolo dell’ex dirigente dell’Inter all’ombra del Vesuvio

Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…

1 mese ago

Benitez non fa autocritica sull’addio all’Inter di 15 anni fa e dà consigli a Chivu (che lo mandò a quel paese in campo)

Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…

1 mese ago

Francesco Pio Esposito meglio di Riva, Piola e Vieri? (Andiamo con calma, ma vi spieghiamo il perché)

In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…

1 mese ago