Rubriche

Lazio-Inter 0-6 da record: è la vittoria più pesante dei nerazzurri a Roma nella storia (e non solo)

La vittoria del 16 dicembre 2024 dell’Inter contro la Lazio entra di diritto nella storia dei due club: quali record sono stati stabiliti?

Quella di lunedì 16/12/2024 è una vittoria che rimarrà nella storia dell’Inter (e della Lazio, loro malgrado). Una vittoria ridondante, giunta in trasferta, quando il timore per un passo falso dei campioni in carica era davvero forte (specie dopo l’impegno infrasettimanale in Champions League – con la prima sconfitta stagionale nella massima competizione europea contro il Bayer Leverkusen).

L’Inter ha espugnato l’Olimpico per 6-0, con due reti nel primo tempo e quattro reti nella ripresa a piegare la Lazio guidata da Baroni: tutte reti di grande fattura, al netto della prima rete realizzata da Calhanoglu su rigore.

Dopo la rete di Calhanoglu sono arrivate quelle di Dimarco, di Barella, di Dumfries, di Carlos Augusto e di Thuram: sei diversi marcatori che hanno inflitto alla Lazio la più pesante sconfitta nella storia del club in casa (diventa la sconfitta con il massimo scarto dopo Lazio-Fiorentina 0-5 del marzo del 1959).

Lazio-Inter 0-6, quanti record per i nerazzurri (ma contro il Sassuolo si fece meglio)

Partiamo da un record mancato: Lazio-Inter 0-6 non è la vittoria in trasferta migliore nella storia della Beneamata. Bisogna fare un salto indietro di 11 anni (tutto sommato nemmeno troppo tempo or sono, se si pensa che si parla di record di un club con oltre 115 anni di storia): nel settembre del 2013 l’Inter si impose per 7-0 in trasferta contro il Sasuolo (reti di Palacio, Alvarez, Cambiasso e doppiette di Taider e Milito) ma l’avversario era ben più modesto – storicamente e non – e anche l’Inter lo era.

Per quanto riguarda gli scontri tra Lazio e Inter, questo 6-0 è di gran lunga la vittoria più importante dei nerazzurri contro i biancocelesti a Roma: la vittoria dell’Inter contro la Lazio con più gol all’Olimpico fino a ieri era un 4-1 realizzato nel 1933 (nel 1933!).

Andando quindi a vedere le gare disputate in assoluto dall’Inter all’Olimpico, si tratta in assoluto della vittoria più netta del club nella Capitale.

Una sconfitta così sonora non è mai stata subita infatti dalla Roma: la sconfitta peggiore per i giallorossi è avvenuta nell’ottobre del 2008, quando l’Inter si impose con un netto 4-0 sull’undici guidato da Luciano Spalletti (reti di Ibrahimovic, doppietta, Stankovic e Obinna) – a fine stagione i ragazzi guidati da Mourinho si laureeranno campioni d’Italia, in quella che era un’era a tinte nerazzurre.

Last, but not least, c’è un altro primato da segnalare: è la prima volta nella storia dell’Inter che la squadra va in rete in trasferta sei volte con sei marcatori diversi.

admin

Recent Posts

Massimo Marazzina, l’approdo all’Inter (e l’esordio) grazie a Gianpiero Marini e il gol che causò il 5 maggio

Ai microfoni di NEPD Massimo Marazzina ha raccontato, fra le altre cose, del suo rapporto…

1 giorno ago

Lorenzo Buffon, perché anche anche l’Inter ne ha avuto uno (ed è parente di Gianluigi)

Luorenzo Buffon, la storia del portiere che anticipò Buffon Gigi in tutto: nel ruolo, nella…

2 giorni ago

Tutte le reti di David Suazo con la maglia dell’Inter – VIDEO

David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…

3 settimane ago

Napoli-Inter e quegli incroci di mercato (old school): quando i partenopei volevano due eroi dello scudetto dei record

Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…

1 mese ago

Chi è Henrikas Adomavicius? Il gigante lituano 16enne sarà il primo baltico a giocare per l’Inter?

A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…

1 mese ago

Cosa fa Lele Oriali al Napoli? Il ruolo dell’ex dirigente dell’Inter all’ombra del Vesuvio

Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…

2 mesi ago