News

Perché Nicola Zalewski gioca nella nazionale polacca (pur essendo nato a Tivoli)?

Nicola Zalewski è un punto di forza della Nazionale polacca. Ma perché non ha scelto – lui che è nato a Tivoli – l’Italia?

Nato a Tivoli nel gennaio del 2002, Nicola Zalewski è stato l’unico acquisto dell’Inter della sessione invernale di calciomercato 2004/25. Il duttile centrocampista è stato acquistato dalla Roma in prestito, con diritto di riscatto a favore dei nerazzurri per 6-7 milioni (questa la cifra stimata da Tansfermarkt, che attualmente attribuisce a Zalewski un valore di mercato di 10 milioni di euro – dopo un picco da 20 milioni nel 2023. Siamo certi che sotto la guida di Simone Inzaghi potrebbe tornare a quei fasti).

Nonostante questo cognome decisamente straniero, Nicola è nato a Tivoli (in provincia di Roma) ed è cresciuto calcisticamente in compagini capitoline, tra Nuova Spes, Zagarolo e infine in giallorosso – con la cui maglia ha esordito, disputando 123 gare ufficiali.

Ma nonostante i natali e nonostante il background calcistico totalmente tricolore, Nicola Zalewski – figlio di Krzystof (scomparso nel 2021, quando Mourinho faceva esordire in prima squadra il figlio) ed Ewa – è da sempre nel giro delle nazionali polacche: ha giocato contuttte le categorie, dalla under 16 alla maggiore, di cui è un titolare.

Zalewski è quindi, dopo Zelinsky giunto la scorsa estate, il secondo polacco a vestire il nerazzurro.

Ma perché Zalewski ha scelto la Nazionale dei genitori anziché l’Italia (dove comunque le fasce sono abbastanza ben coperte)? Lo ha ammesso candidamente lo scorso ottobre – in un incontro con dei giovani tifosi: “Ho scelto la Polonia perché sono polacco, e, onestamente, non avevo offerte dalla Nazionale Italiana”.

Le sue parole in quella occasione hanno fatto ridere Lewandowski, icona del calcio polacco e compagno di nazionale di Zalewski.

Di seguito il video delle sue parole (quantomeno è evidente che parla un discreto polacco):

admin

Recent Posts

Napoli-Inter e quegli incroci di mercato (old school): quando i partenopei volevano due eroi dello scudetto dei record

Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…

18 ore ago

Chi è Henrikas Adomavicius? Il gigante lituano 16enne sarà il primo baltico a giocare per l’Inter?

A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…

1 settimana ago

Cosa fa Lele Oriali al Napoli? Il ruolo dell’ex dirigente dell’Inter all’ombra del Vesuvio

Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…

2 settimane ago

Benitez non fa autocritica sull’addio all’Inter di 15 anni fa e dà consigli a Chivu (che lo mandò a quel paese in campo)

Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…

2 settimane ago

Francesco Pio Esposito meglio di Riva, Piola e Vieri? (Andiamo con calma, ma vi spieghiamo il perché)

In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…

2 settimane ago

Simone Inzaghi e l’addio all’Inter: quando era stato deciso il trasferimento all’Al-Hilal

Simone Inzaghi e l'Al-Hilal, le modalità della trattativa fanno ancora discutere: le parole di Mkhitaryan…

2 settimane ago