Non tutto lo staff che ha aiutato Simone Inzaghi nel suo quadriennio nerazzurro seguirà il tecnico piacentino. Tra loro non ci sarà Mario Cecchi.
Come ogni storia d’amore (o quasi) c’è un inizio e c’è una fine, dicevamo. E così Simone Inzaghi ci ha lasciati, con 25 milioni di buone ragioni per farlo. Al suo posto, per un biennio (speriamo anche più, ché a noi la continuità ci piace), ci sarà l’ex eroe del triplete Cristian Chivu, già allenatore della Primavera dell’Inter.
A sorpresa, rimarrà accanto a lui dalla precedente gestione il collaboratore di Simone Inzaghi Mario Cecchi, uomo capace di attirare le simpatie di alcune pagine Facebook, che gli hanno attribuito la capacità di lavorare sull’aspetto tattico. Ma chi è davvero Mario Cecchi?
Partiamo specificando il suo ruolo: Mario Cecchi è un match analyst, quindi sì da una mano dal lato tattico, ma – come scritto qualche giorno fa Sport Mediaset per Simone Inzaghi “è stato molto più di un match analyst e qualcosa in meno di un secondo (che da sempre, per Inzaghi, è Farris)”.
Il suo sodalizio con Simone Inzaghi parte da lontano: dal 2016, per la precisione. Da allora, in tutte le categorie e nella Lazion e nell’Inter, oltre (ben oltre) 400 partite a fianco. Prima di allora, Mario Cecchi aveva lavorato come tecnico in prima, dappima alla guida dell’Empoli (delle giovanili e anche dell’under 19 per un biennio) e per quasi una stagione intera dello Scandicci, nella serie D toscana (dove era subentrato a Cicco Baiano).
Prima di allora, per Cecchi (classe ’69 nato a Capraia, in provincia di Firenze) una lunga carriera da calciatore – giocava come centrocampista – sebbene non oltre la serie C: ha vestito le maglie di Cuoio Cappiano (dove ha esordito nel 1987), Pontedera, Gualdo, Savoia, Nocerina, Rimini, Castelnuovo e Rondinella.
Adesso, dopo un lungo sodalizio con Simone Inzaghi, le strade dei due si separano: vedremo chi avrà fatto la scelta giusta (e vedremo se l’Inter con Cecchi riuscirà ad offrire a Chivu una base importante per dare continuità al buon lavoro fatto sin qui).
Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…
A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…
Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…
Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…
In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…
Simone Inzaghi e l'Al-Hilal, le modalità della trattativa fanno ancora discutere: le parole di Mkhitaryan…