Rubriche

Ganz e quel rimpianto nerazzurro: la traversa ha stoppato la (sua) storia nerazzurra

Maurizio Ganz e le due stagioni e mezzo con la maglia dell’Inter: alcuni bei ricordi e un grande rimpianto.

Lunga intervista di Maurizio Ganz alla Gazzetta dello Sport. Autore di 39 reti in 98 gare in nerazzurro (il nerazzurro dell’Inter, bisogna sottolineare – in precedenza ha giocato con la maglia dell’Atalanta) viene ricordato per lo più per il tradimento che lo ha visto trasferirsi nel gennaio del 1998 al Milan, con cui ha in seguito vinto uno scudetto.

Ma prima del tradimento Ganz era stato il primo “grande” acquisto di Massimo Moratti come presidente dell’Inter, pagato 8 miliardi di lire proprio dall’Atalanta.

Alla prima stagione realizza 13 reti in campionato e i tifosi coniano per lui un soprannome che ricorda ancora con affetto: “Un orgoglio che fatico a descrivere. El segna semper lü: per me, ci pensa? Fu tutto ideato dall’Inter club Rho. Ogni volta i brividi. Credo che quella dimostrazione d’affetto e di stima sia un messaggio bellissimo per tutti i ragazzi: io ero fisicamente piccolino, giocavo in un’epoca piena di grandi campioni, ma mi sono ritagliato il mio spazio. Se ci credi, salta fuori qualcosa di meraviglioso”.

Poi arriva il passaggio al Milan e i bei ricordi se ne vanno a far benedire: “Fu un bel casino. Nell’Inter c’erano Ronaldo, Zamorano, Recoba più Moriero e Djorkaeff. Io preferii andare via. Mi volevano il Milan e il Lecce. Scelsi i rossoneri. Alla terza gara con la nuova maglia c’è il derby di Coppa Italia: vinciamo 5-0. Io gioco titolare e segno il secondo gol. I tifosi del Milan cantano: “risegna semper lü””.

Nonostante ciò, ancora oggi, Ganz ricorda con affetto la parentesi con la maglia dell’Inter (la prima in una big del calcio italiano) e uno dei rimpianti che ha è proprio legato al club nerazzurro: “Il terzo rimpianto è la traversa al 108’ di Inter-Schalke con un bellissimo pallonetto al volo e Lehmann che sta a guardare: perdemmo la finale di Coppa Uefa ai rigori a San Siro”.

Per Ganz sarebbe stato il primo (e unico) trofeo internazionale, nella competizione in cui si laureò comunque capocannoniere, e per l’Inter sarebbe stata la terza Coppa Uefa (che sarebbe poi arrivata la stagione seguente, con il 3-0 contro la Lazio a Parigi).

La traversa in questione, dopo un tocco dolcissimo, la potete vedere intorno al minuto 5 del video seguente.

admin

Recent Posts

Mario Balotelli è interista? Super Mario si racconta, maturo come non mai, e investe Pio Esposito

Chissà dove sarebbe potuto arrivare Maro Balotelli con la sua testa d'oggi: grande la maturità…

1 giorno ago

Luis Henrique è già Gigi l’Interista, in “una dele squadre più grandi del pianeta”

Luis Henrique si è raccontato ai microfoni della Gazzetta dello Sport, parlando dell'impatto nell'Inter e…

2 giorni ago

Lukaku sibillino come sempre: “Non ho potuto dire le mie cose. Non si può capire perché ho fatto delle scelte…”

In un'intervista alla Gazzetta, Romelu Lukaku non è potuto non tornare sulla sua parentesi all'Inter.…

5 giorni ago

Edin Dzeko, il Manchester City e quell’addio da evitare: “Magari con me sarebbe potuta andare ancora meglio…”

Dzeko torna in Italia per giocare con la maglia della Fiorentina e, intervistato dalla Gazzetta,…

1 settimana ago

Walter Zenga, il perché del soprannome Uomo Ragno e la sua parata più bella in carriera (da giovanissimo)

Walter Zenga a cuore aperto racconta del suo passato da tifoso e giocatore nerazzurro, svelando…

2 settimane ago

Sergio Battistini racconta: “Rischiammo veramente la B. In Europa invece era un’altra cosa”. E la gabbia di Orrico…

L'ex Milan e Inter Sergio Battistini si racconta e parla dei trionfo europei, della retrocessione…

3 settimane ago