Era il 2016 e alla vigilia di un Inter-Lazio con in panchina da un lato Roberto Mancini e dall’altro Simone Inzaghi, il direttore di Inter Channel Roberto Scarpini si trovò a parlare del tecnico biancoceleste.
Una intera carriera a Roma (prima da calciatore e poi da allenatore) ma una passione segreta per la Beneamata.
E’ stato proprio Scarpini a narrare in tal senso un curios aneddoto:
“Lui sotto sotto è un cuore nerazzurro. Si narra che imponesse di ascoltare l’inno dell’Inter, “Pazza Inter” negli spogliatoi della Lazio. La famiglia Inzaghi di sicuro è più interista che milanista. Poi l’età può aver portato ad altro, ma in famiglia avevano Boninsegna come idolo, di certo non Calloni”.
A testimonianza, le recenti parole del padre Giancarlo – ai microfoni del Corriere dello Sport:
“Sono contentissimo perché ha trovato una grande squadra e una grande società. Per Simone è stato un passo molto importante dopo 22 anni vissuti a Roma, ma l’Inter è… l’Inter”.
Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…
Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…
Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…
Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…
Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…
Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…