Rubriche

Che fine ha fatto Pasquale Padalino, difensore con una presenza all’attivo con la maglia dell’Inter?

Nato a Foggia nel 1972, nel Foggia cresce e nel Foggia di Zeman esordisce, trasportato dal centrocampo alla difesa proprio dal tecnico boemo. Di Zemanlandia vive tutta l’epopea, fino alla stagione 1991/92, quando scazza con il tecnico e viene ceduto in serie B al Bologna.

In seguito per lui il ritorno a casa nella stagione 1994/95 dopo un’annata nel Lecce, ben cinque stagioni nella Fiorentina (con i viola conquisterà i suoi unici due titoli da calciatore, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana) e il ritorno al Bologna fino all’acquisto da parte dell’Inter, a 29 anni. Deve essere uno dei rincalzi della difesa nerazzurra nella stagione 2001/02 (quella che terminerà con l’amarissimo cinque maggio) ma Padalino in nerazzurro giocherà una sola gara, a causa di un grave infortunio (che lo porterà in seguito a giocare solo due altr estagioni con la casacca del Como).

La gara è Udinese-Inter, andata degli ottavi di Coppa Italia disputata il 12 novembre del 2001, e l’infortunio è al ginocchio destro.

Di quella gara non è possibile trovare immagini ma questo speciale dei gol realizzati dall’Inter in quella stagione ci mostra (intorno al minuto 5:19) la rete realizzata da Seedorf in quella gara e il telecronista sottolineerà come l’olandese è entrato propro per sotituire Padalino.

Per Padalino una singla presenza con la maglia dell’Inter ma anche una singola presenza con quella dell’Italia, in un’amichevole contro la Bosnia ed Erzegovina disputata a Sarajevo nel novembre del 1996. Dopo il ritiro per Padalino svariate esperienze in panchina, non tutte fortunatissime: per lui alcune promozioni sfiorate e una ottenuta alla guida del Foggia in serie D nella stagione 2012/13.

Proprio alla guida del Foggia la sua esperienza più importante (in serie B) nella stagione 2018/19 ma tra i cadetti durerà solo 12 gare.

Ultima panchina per lui quella della Turris: un’esperienza durata 10 gare di serie C, con le dimissioni datate 25 ottobre 2022.

admin

Recent Posts

Massimo Marazzina, l’approdo all’Inter (e l’esordio) grazie a Gianpiero Marini e il gol che causò il 5 maggio

Ai microfoni di NEPD Massimo Marazzina ha raccontato, fra le altre cose, del suo rapporto…

9 ore ago

Lorenzo Buffon, perché anche anche l’Inter ne ha avuto uno (ed è parente di Gianluigi)

Luorenzo Buffon, la storia del portiere che anticipò Buffon Gigi in tutto: nel ruolo, nella…

1 giorno ago

Tutte le reti di David Suazo con la maglia dell’Inter – VIDEO

David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…

3 settimane ago

Napoli-Inter e quegli incroci di mercato (old school): quando i partenopei volevano due eroi dello scudetto dei record

Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…

1 mese ago

Chi è Henrikas Adomavicius? Il gigante lituano 16enne sarà il primo baltico a giocare per l’Inter?

A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…

1 mese ago

Cosa fa Lele Oriali al Napoli? Il ruolo dell’ex dirigente dell’Inter all’ombra del Vesuvio

Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…

2 mesi ago