Rubriche

Che fine ha fatto Marco Ballotta, il Nonno del calcio italiano dai tanti record (uno anche nell’Inter)

Già anziano sin da giovane, Marco Ballotta – noto da sempre come Nonno Ballotta – è stato un simbolo del calcio anni ’90 / anni ’00.

E negli anni zero è riuscito ad ottenere importanti record che ancora resistono come quelli di giocatore più anziano ad aver disputato un incontro di Serie A (a 44 anni e 38 giorni) e di giocatore più anziano ad aver disputato un incontro di UEFA Champions League (a 43 anni e 253 giorni).

Dopo aver iniziato a giocare a calcio negli anni ’80, è negli anni ’90 che vive i momenti migliori, tra Parma e Lazio – sempre come comprimario (in terra emiliana era il vice di Taffarel, a Roma di Marchegiani): nella sua infinita carriera complessivamente oltre 600 gare (con un’ultima parte di carriera tra i dilettanti, anche fuori dalla morta) e diversi titoli nelle compagini succitate (uno scudetto, tre coppe Italia e due coppe dell Coppe, per citare i successi principali).

Di queste oltre 600 gare, sono state 9 quelle giocate con la casacca dell’Inter, nella stagione 2000/01, quando venne acquistato per fare da vice (e, in qualche forma, da chioccia) al giovanissimo titolare Sebastian Frey.

Ballotta ottenne il record di debuttante più anziano con la maglia dell’Inter (a 36 anni, 5 mesi e 5 giorni) ma la stagione 2000/01 fu in assoluto da dimenticare: l’eliminazione al terzo turno preliminare dalla Champions League ai danni dell’Helsingborg, l’eliminazione ai quarti di Coppa Italia con un netto 6-1 inferto dal Parma, un quinto posto in campionato e una Supercoppa italiana persa per 4-3 contro la Lazio propro con Ballotta in porta.

Dopo questa stagione in nerazzurro, Ballotta torna a Modena (doveva aveva giocato tra C e B tra il 1984 e il 1990) dove giocherà tre estagioni prima di una stagione in B col Treviso e le ultime tre stagioni in A con la Lazio.

Per Ballotta, dal 2008 in poi, una seconda vita tra i dilettanti, tra attacco e porta, fino ad oggi.

E’ iscritto ancora (seppur senza scendere in campo, a 58 anni) come terzo potiere del Castelvetro, club del quale risulta anche presidente, direttore generale e preparatore dei porteri.

Di lui s’è sentito parlare negli ultimi giorni per essere stato vittima di minacce da parte di un uomo affiliato a due ndrine calabresi: “Stai attento, vuoi che faccia arrivare qualcuno?” sarebbero state le parole rivolte a Ballotta, in difficoltà per un debito di 250mila euro con una banca.

admin

Recent Posts

Mark Iuliano e le “ladrate” citate da Moratti: “Eravamo così forti. Ti viene da sorridere”

Ma cosa avrà esattamente da sorridere Mark Iuliano, difensore protagonista del famigerato (e letterale) scontro…

8 ore ago

Vieira, doppio ex di PSG e Inter: le sue parole su chi vorrebbe vincesse la Champions fanno piacere ai nerazzurri

Vieira tra finale di campionato (dove potrebbe fare un regalo all'Inter) e finale di Champions…

2 settimane ago

Simone Inzaghi, mossa a sorpresa per fermare Yamal? La risposta fa scoppiare a ridere i giornalisti (e Bastoni)

Una battuta di Simone Inzaghi fa scoppiare a ridere tutta la sala stampa: c'entra la…

2 settimane ago

Massimo Moratti, il Triplete tra Fight Club e filosofia: “Raggiungere l’impossibile ti toglie un po’ di felicità”

Per Massimo Moratti, il Triplete come il Fight Club. E sapete quali sono le prime…

3 settimane ago

Perché Mehdi Taremi sta rendendo al di sotto le aspettative (e perché tutto sommato c’era da aspettarselo): tutta colpa del campionato portoghese

Le ragioni per cui Taremi sta facendo una stagione al di sotto delle (probabilmente troppo…

3 settimane ago

Grande Inter, quali giocatori del ciclo con Helenio Herrera alla guida sono ancora vivi?

Sarti; Burgnich, Facchetti; Bedin, Guarneri, Picchi; Jair; Mazzola, Milani (Peiró, Domenghini), Suárez, Corso. Chi di…

3 settimane ago