News

Romelu Lukaku quanto costa davvero a bilancio? Facciamo due conti

Sin qui (31 ottobre 2022) Romelu Lukaku ha giocato cinque gare tra campionato e Champions League, realizzando due reti e fornendo un assist.

Andando a vedere la percentuale dei minuti giocati, parliamo di numeri davvero bassi: il 23% di quelli a disposizione in campionato e appena il 2% in Champions.

Ci riferiamo solamente alla stagione in corso, ché in assoluto il belga vanta numeri importanti con 100 presenze e 66 reti in tutte le competzioni.

Ma quest’anno i problemi fisici sembrano non smettere di perseguitare Lukaku ed è solo di qualche ora fa il comunicato che pare porre fine alle speranze di vederlo in campo contro il Bayern (gara tutto sommato non fondamentale considerando la qualificazione agli ottavi di Champions già ottenuta) e contro la Juve (gara sempre importantissima, viceversa):

“Romelu Lukaku si è sottoposto quest’oggi a esami strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, dopo il risentimento muscolare riscontrato nell’allenamento di ieri mattina. Gli accertamenti hanno evidenziato un risentimento della cicatrice miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate la prossima settimana”.

Ma quanto costa davvero a bilancio Romelu Lukaku?

In questa sede, invece, vogliamo rispondere alla domanda di quanto è costato il ritorno in nerazzurro del centravanti di proprietà del Chelsea, club che aveva pagato 113 milioni per acquistarlo.

L’Inter per il prestito secco del calciatore ha sborsato in questa stagione 7,86 milioni di euro.

E sarà da vedere se l’operazione potrà essere riconfermata, se si dovrà pensare ad un’altra formula o se Lukaku dirà definitivamente addio al nerazzurro (ma i baci alla maglia del giocatore non fanno pensare possa essere questa la sua volontà).

Per quanto riguarda lo stipendio, invece, Lukaku prende 8,5 milioni di euro netti (al lordo poco più di 11,1 milioni di euro grazie al fatto che l’Inter gode degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita avendo chiuso l’affare entro il 30 giugno scorso).

admin

Recent Posts

Che fine ha fatto Gabigol? L’approdo con tante speranze, la dimenticabile parentesi europea e i record in Sudamerica

Ricordate Gabigol, arrivato nell'estate del 2016 tra tante speranze (puntualmente disattese)? Ecco dove gioca oggi.…

3 giorni ago

Jaka Bijol, la sua è quasi una candidatura: “Inter? A chi non piacerebbe?”

Jaka Bijol, alla vigilia della gara che vedrà l'Udinese affrontare l'Inter, apre ad un trasferimento…

6 giorni ago

Hachim Mastour, il talento italo-marocchino mai sbocciato e quel passaggio all’Inter

Prima di vestire (e fallire con) la maglia del Milan, Mastour dette spettacolo con quella…

7 giorni ago

Che fine ha fatto Fabrizio Ferron, portiere con il record di presenze nell’Atalanta (e dodicesimo nell’Inter di Lippi)?

Ricordate Fabrizio Ferron, portiere di lungo corso dell'Atalanta e vice di Peruzzi nell'Inter stagione 99/00?…

3 settimane ago

Inter-Atalanta e quel 7-2 con l’ultima rete in nerazzurro del Baresi dell’Inter

Giuseppe Baresi è stato una bandiera dell'Inter. Selezionato a differenza del fratello Franco, giocherà centinaia…

3 settimane ago

Che fine ha fatto Vampeta? Bidone, icona gay, campione del mondo e pedina di scambio (con Dalmat e Adriano)

Cosa fa oggi Vampeta, meteora brasiliana che ha vestito la maglia dell'Inter per otto volte…

1 mese ago