Calcio giocato

Giocatori dell’Inter a Qatar 2022, come è andata la prima giornata?

Abbastanza male. Così è andata la prima giornata per i giocatori dell’Inter impegnati nel Mondiale di Qatar 2022.

Ricordiamo come siano sei i giocatori nerazzurri impegnati nella competizione iridata: Lautaro (Argentina), Lukaku (Belgio), Onana (Camerun), Brozovic (Croazia), De Vrij e Dumfries (Olanda).

Per loro – in quqesta prima giornata del mondiale – una vittoria due pari e due sconfitte, con prestazioni in assoluto non indimenticabili.

Ma andiamo con ordine.

Partiamo dall’uomo copertina, Lautaro Martinez: nella foto in evidenza possiamo vederlo esultare, ma si tratta di un’esultanza frustrata. Sarebbe stato il gol del 2-0 dell’Argentina contro l’Arabia Saudita ma il gol è stato poi annullato per un microscopico fuorigioco e l’Arabia è riuscita nel miracolo sportivo di ribaltare la gara e vincere 2-1 contro una delle compagini più accreditate per la vittoria finale. E Lautaro? Come troppo spesso ci è capitato di vedere anche in nerazzurro, s’è limitato a lottare – senza purtroppo (in questo caso per l’Argentina, di norma per l’Inter) risultare decisivo sottoporta nei 90′ (più enorme recupero) in cui è stato in campo. Un limite enorme, per un attaccante. Voto Gazzetta dello Sport: 5,5.

Lukaku: il Belgio ha vinto 1-0 contro il Canada con più di qualche difficoltà ma il centravanti belga è ancora fermo ai box, lungodegente.

Onana: una partita un po’ all’Handanovic. Parate laser, una parata importante (ma un po’ fortunosa, di spalla) e un gol subito senza poter far nulla sul tiro a botta sicura di Embolo su assist dell’ex Inter Shaqiri. Una partita sufficiente (per la Gazzetta, vedremo, più che sufficiente). ma sconfitta per il Camerun contro la Svizzera. Voto Gazzetta delo Sport: 6,5.

Brozovic: Con Vlasic, Modric e Kovacic forma un centrocampo di tutto rispetto ma contro il Marocco dell’ex compagno di squadra (che ancora rimpiangiamo) Hakimi la Croazia non va oltre lo 0-0. La qualificazione è totalmente aperta ma da Epic ci aspettiamo sempre qualcosa di più. Voto Gazzetta dello Sport: 5,5.

De Vrij: 90′ in panchina per il miglior difensore della Serie A nella stagione 2019-20.

Dumfries: 90′ in campo per Denzel, autore della sua canonica partita nella gara vinta dall’Olanda per 2-0 contro il Senegal (gol giunti agli sgoccioli, quando sembrava giungere l’ennesimo 0-0 di questo sin qui scialbo Mondiale). Sembra sempre mancare di qualcosa (lucidità? Costanza?) ma porta a casa la pagnotta. Speriamo possa questo Mondiale essere una ribalta per portare a Milano offerte di un certo tenore. Voto Gazzetta dello Sport: 6.

admin

Recent Posts

Calciomercato Inter, troppe parole pochi fatti (dopo il secondo avvio sprint)

Tanti proclami, tanti calciatori acquistati ma il calciomercato è fermo agli acquisti di giugno. Il…

6 giorni ago

L’Inter e la maglia numero 8: chi l’ha indossata da Paul Ince a oggi (spoiler: tanti centrocampisti)

Chi ha vestito la maglia numero 8 nella storia dell'Inter (a partire dalla stagione 95/96)?…

7 giorni ago

Mario Balotelli è interista? Super Mario si racconta, maturo come non mai, e investe Pio Esposito

Chissà dove sarebbe potuto arrivare Maro Balotelli con la sua testa d'oggi: grande la maturità…

2 settimane ago

Luis Henrique è già Gigi l’Interista, in “una dele squadre più grandi del pianeta”

Luis Henrique si è raccontato ai microfoni della Gazzetta dello Sport, parlando dell'impatto nell'Inter e…

2 settimane ago

Lukaku sibillino come sempre: “Non ho potuto dire le mie cose. Non si può capire perché ho fatto delle scelte…”

In un'intervista alla Gazzetta, Romelu Lukaku non è potuto non tornare sulla sua parentesi all'Inter.…

2 settimane ago

Edin Dzeko, il Manchester City e quell’addio da evitare: “Magari con me sarebbe potuta andare ancora meglio…”

Dzeko torna in Italia per giocare con la maglia della Fiorentina e, intervistato dalla Gazzetta,…

3 settimane ago