Rubriche

Che fine ha fatto Luca Mezzano, il cuore granata approdato all’Inter a 20 anni con tante aspettative?

Se l’Inter di Simone Inzaghi deve le sue fortune ad un’impalcatura tutta italiana (si pensi alla difesa con elementi come Acerbi, Bastoni, Darmian e Dimarco), un tempo l’Inter era nota per la sua vocazione – nomen omen – Internazionale.

E così gli acquisti di calciatori italiani facevano rumore più della canzone di Diodato e fece a suo tempo rumore l’acquisto di un giovane di belle speranze (e con la faccia da bravissimo ragazzo) vincitore del Torneo di Viareggio con la maglia del Torino.

Parliamo di Luca Mezzano, difensore centrale a volte utilizzato anche come terzino (chissà come si sarebbe trovato bene come terzo nel modulo inzaghiano).

Classe 1977, viene acquistato appena ventenne per ben 8 miliardi di lire. D’altra parte, Luca, è un giovane veterano: ha al suo attivo già 45 gare tra serie A e serie B con la casacca dei granata. In nerazzurro di gare ne disputa 8 complessive in tutte le competizioni ma è frenato dai problemi fisici: nonostante ciò può vantare la vittoria della Coppa Uefa 1997/98, primo (e a lungo unico) titolo dell’epopea morattiana.

Da lì in poi (dopo due gettoni in Coppa Italia nella stagione 1998/99 in nerazzurro) è un tourbillon di prestiti, come spesso capitava in quei tempi ai giovani in orbita nerazzurra, fino all’estate del 2001, quando viene riacquistato dal suo Torino.

In granata torna ad avere la continuità che difficilmente ha avuto in carriera, ma al termine della stagione 2004/05 (dopo una partecipazione all’Intertoto, una retrocessione e due sfortunati campionati in serie B) rimane svincolato e viene acquistato dal Bologna, a sua volta relegato tra i cadetti nella stagione 2005/06.

Titolare in Emilia, non tornerà più in serie A: nel gennaio del 2007 viene acquistato dal Treviso, poi Triestina, poi Treviso e infine Arezzo in Lega Pro (serie C) nella sua ultima stagione – la 2009/10.

Mezzano chiude la carriera con oltre 270 gare tra i professionisti, lasciando però la sensazione che avrebbe potuto fare ancora di più.

Che cosa fa Luca Mezzano oggi?

Appese le scarpe al chiodo l’ex difensore è tornato al suo Torino e tra il 2011 e il 2017 ha allenato diverse categorie giovanili. Nella stagione 2017/18 una esperienza non indimenticabile alla guida del Chisola e da allora non si hanno troppe notizie.

Il suo profilo Instagram non è molto aggiornato (l’ultimo post è del giugno del 2021) ma da lì emergono alcuni aspetti della sua vita privata, di alcune esperienze avute in seguito alle panchine e alcuni elementi legati al suo passato: dovrebbe avere tre figli (due maschi e una femmina), ha avuto una esperienza come commentatore tecnico nel canale tematico del Torino e – guardando al passato – ha condiviso un eurogol in sforbiciata durante il Torneo di Viareggio del 1996.

admin

Recent Posts

Denzel Dumfries e quella passione in comune con Lisa Simpson: sapete cosa fa nel suo tempo libero?

Dumfries si racconta, tra finale di Champions persa, infortunio che può essere costato lo scudetto…

1 settimana ago

Ganz e quel rimpianto nerazzurro: la traversa ha stoppato la (sua) storia nerazzurra

Maurizio Ganz e le due stagioni e mezzo con la maglia dell'Inter: alcuni bei ricordi…

2 settimane ago

Da chi è composto lo staff tecnico di Chivu? È ritorno al futuro

Cristian Chivu non è l'unico con un passato da calciatore (e da tecnico) nell'Inter che…

2 settimane ago

Chivu tris, il nuovo mister dei nerazzurri non si nasconde: “Bisogna provare a vincere il Mondiale”

Le prime parole di Cristian Chivu come allenatore dell'Inter: ecco le parole del tecnico che…

4 settimane ago

Chi è Mario Cecchi, il collaboratore di Simone Inzaghi pronto a dare una mano a Cristian Chivu?

Non tutto lo staff che ha aiutato Simone Inzaghi nel suo quadriennio nerazzurro seguirà il…

4 settimane ago

Simone Inzaghi lascia: da potenziale leggenda a uno dei tanti (tra i grandi, chiaro)

Simone Inzaghi poteva essere una leggenda del club, se ne va lasciando un senso di…

1 mese ago