Inter-Napoli è un grande classico del calcio italiano.
Complessivamente, nelle 166 gare disputate sin qui, i nerazzurri sono in vantaggio sui partenopei con 75 vittorie a 51 (40 i pareggi).
Di seguito, proponiamo alcuni dei precedenti più significativi della sfida tra Inter e Napoli.
Ci limitiamo a considerare le gare a San Siro, ché le gare all’ex San Polo le andremo a valutare nel girone di ritorno.
Partiamo da una gara estremamente significativa della stagione 1988/89: l’Inter supera per 2-1 in rimonta (grazie all’autorete di Fusi che oggi sarebbe un gol di Berti e la rete di Matthaus) il Napoli di Maradona e si proclama per la 13esima volta nella storia campione d’Italia.
Facciamo un salto di un mezzo decennio e ci ritroviamo alla stagione 1995/96, per presentarvi una delle vittorie più larghe dei nerazzurri sugli azzurri senza nero: con un super Roberto Carlos (che mancino aveva?) l’Inter travolge il Napoli per 4-0. Decisive le doppiette di Ganz e Branca (con quest’ultimo che si divora un gol al termine di uno splendido contropiede).
Nella stagione 1997/98 l’Inter lotta per lo scudetto fino allo scippo di Ceccarini contro la Juventus. Contro il Napoli l’Inter si impone per 2-0 grazie alle reti di Ivan Bam Bam Zamorano (con uno splendido colpo di tacco su assisti di Moriero) e la rete di Ronaldo dal dischetto. Da segnalare la presenza in campo di Nwanko Kanu.
Per non dilungarci troppo, giungiamo ai giorni nostri e le ultime due vittorie nelle ultime due stagioni (in mezzo una immeritata sconfitta in Coppa Italia):
l’Inter si impone per 1-0 e per 2-0 grazie alla firma di Lautaro Martinez che nel primo caso realizza una bella marcatura allo scadere e nel secondo (relativo all’ultima stagione) raddoppia la marcatura iniziale di Danilo D’Ambrosio.
David Suazo, primo calciatore honduregno nella storia dell'Inter, ha realizzato 8 reti in una stagione…
Retroscena di mercato anni '80. Il Napoli di Ferlaino avrebbe voluto portare in Campania Nicola…
A solo 16 anni Henrikas Adomavičius ha ottenuto una inaspettata ribalta per i suoi allenamenti…
Nell'estate 2024 Lele Oriali è approdato a Napoli assieme al tecnico Antonio Conte. Ma cosa…
Quindici anni dopo, Benitez cerca alibi mentre il gruppo pare non aver dimenticato certi atteggiamenti.…
In rete alla seconda gara in azzurro, Francesco Pio fa sognare gli Azzurri: i grandi…